Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Hofstatter

J.Hofstatter Barthenau Pinot Nero Vigna Herbsthofl 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 129.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento The young wine stays in barrique barrels for 12 months and gets blended afterwards. Subsequently the wine matures 12 months in large barrels. The Barthenau Vigna S. Urbano Pinot Nero refines further 8 months in the bottle.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il nuovo arrivato tra i nostri vini "Vigna" di Mazon, vinificato separatamente per la prima volta nel 2022. La particella più alta e più fresca della tenuta Barthenau, situata tra i 430 e 460 metri, nel punto più settentrionale dell'altopiano. Piantato con viti provenienti da una selezione speciale della Vigna Roccolo, questo Pinot Nero è caratterizzato da un'eccezionale finezza e da spiccate caratteristiche varietali.

Awards

  • 2022

    96

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Inizialmente sembra un po' chiuso al naso, ma poi si apre nel bicchiere per rivelare le sue autentiche e nobili origini di Pinot Nero. L'aroma che ricorda l'amarena e il lampone è arricchito da una delicata nota di vaniglia e spezie.

Colore

Colore

Rubino scuro.

Gusto

Sapore

Al palato mostra un'eccellente armonia con un'elegante acidità, tannini dolci ben integrati e un'enorme concentrazione di aromi.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne rossa, agnello, selvaggina

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Hofstatter
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1907
  • Enologo: Martin Foradori Hofstätter
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 50
Il sapere di 5 generazioni. La voglia di creare cose nuove insieme. La storia della nostra azienda vinicola di famiglia risale al XIX secolo.Pensare in prospettiva. Proprio come Paolo Foradori, che coniò il termine "Vigna" – segnando la nascita della classificazione dei singoli appezzamenti in Alto Adige. Lo spirito pionieristico è parte della nostra famiglia.

Oggi a guidarla vi sono Martin e Beatrix Foradori Hofstätter, con il supporto della nuova generazione: Niklas ed Emma. L’impegno quotidiano per l’eccellenza. Sia nei vigneti, dove ci prendiamo cura delle viti con la potatura soffice e l’inerbimento, sia in cantina, dove, oltre alle tradizionali botti in legno, utilizziamo anche innovative vasche in cemento per l’affinamento dei nostri vini, e impieghiamo le tecnologie più moderne.
Scopri di più

Nome J.Hofstatter Barthenau Pinot Nero Vigna Herbsthofl 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Hofstatter
Composizione del terreno Di origine glaciale, calcareo-sabbioso.
Vinificazione La vinificazione è uguale agli altri nostri Pinot Nero da singolo vigneto di Mazon: fermentazione in cemento, un anno in barrique e un altro anno in botte grande prima di proseguire l'affinamento in bottiglia.
Affinamento The young wine stays in barrique barrels for 12 months and gets blended afterwards. Subsequently the wine matures 12 months in large barrels. The Barthenau Vigna S. Urbano Pinot Nero refines further 8 months in the bottle.
Allergeni Contiene solfiti