Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Poggione

Il Poggione Brunello di Montalcino Magnum 2018

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 110.00
Prezzo di listino CHF 110.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Circa 30 mesi in grandi botti di rovere francese da 30 e 50 hl seguito da un lungo periodo di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2018

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2018

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    96

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2018

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 8

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso classico su note di ciliegie e pot-pourri, tabacco scuro, liquirizia, arbusti e intensi sentori fumé.

Colore

Colore

Nuance granato.

Gusto

Sapore

Bocca rispondente e autorevole nell'espressione tannica, ha giusta freschezza e finale lungo su toni di ferro.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Il Poggione
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1890
  • Enologo: Fabrizio Bindocci
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 140
L’azienda fu tra le prime a commercializzare il Brunello di Montalcino già dai primi del ‘900 e uno dei membri fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino.

Dopo oltre un secolo, il lavoro di Lavinio Franceschi è ancora un punto di riferimento per i suoi eredi, Leopoldo e Livia che continuano a potenziare l’azienda con lo stesso impegno ed inalterata passione, coniugando l’antica e sapiente tradizione enologica, con le tecniche più innovative.
Scopri di più

Nome Il Poggione Brunello di Montalcino Magnum 2018
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2018
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Il Poggione
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 150-450 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Doppio capovolto e cordone speronato.
Vendemmia Manuale
Temperatura di fermentazione 25-28 °C
Vinificazione 15-20 giorni "a cappello sommerso" in vasche di acciaio inox con lieviti indigeni a temperatura controllata 25-28 °C. Fermentazione malolattica in acciaio.
Affinamento Circa 30 mesi in grandi botti di rovere francese da 30 e 50 hl seguito da un lungo periodo di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti