Descrizione
Si ritiene che il primo insediamento abitato di Priocca sia stato il Colle della Stella, situato lungo la strada che da Alba porta ad Asti. Questo colle sorge in posizione aperta e soleggiata sulla valle del Tanaro, di fronte a Barbaresco. Le argille bianche di questa zona sono la fonte principale delle uve che compongono questo vino. A ogni appezzamento di terreno viene aggiunto un nome proprio, come Ramarro, Ciliegio, Rosmarino, ecc. per delineare identità e caratteristiche specifiche.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Michele Pasquero
- Bottiglie prodotte: 25.000
- Ettari: 8


Nome | Hilberg Pasquero Barbera d'Alba Superiore SullaStella 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barbera d'Alba DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Barbera |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Hilberg Pasquero |
Storia | La Regione Stella è il luogo in cui Priocca è stata inizialmente fondata. Un dolce pendio esposto a sud aperto sul fiume Tanaro, di fronte a Barbaresco. Microclima ventilato ideale per l'agricoltura bioergodinamica. |
Ubicazione | Priocca d'Alba |
Clima | Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Argille bianche e argilla. |
Resa per ettaro | 50 hl |
Vendemmia | Raccolta e selezione a mano, inizio settembre. |
Affinamento | Dopo 3 anni di maturazione - malolattica e contatto con i lieviti in rovere. |
Allergeni | Contiene solfiti |