Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Henri Bourgeois

H. Bourgeois Sancerre Pure 2023

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 32.00
Prezzo di listino CHF 32.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Sancerre AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Loira (Francia)
Vitigni 100% Sauvignon
Affinamento Il vino affina poi sui lieviti per 5 mesi prima dell'imbottigliamento.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso sentori intensi di lime, mela e pietra focaia.

Colore

Colore

Giallo dorato chiaro.

Gusto

Sapore

Al palato è morbido, rotondo e ben bilanciato; persistente sul finale, rivela una bella mineralità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Aperitivo, ideale per piatti a base di crostacei e pesce. Molto buono anche con carni bianche arrostite e con formaggio di capra.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio caprino
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Henri Bourgeois
Da questa cantina
Da 10 generazioni, la famiglia Bourgeois impegna sforzi ed emozioni per lavorare con la vite, creare vini e condividere la propria personalità. Per i nostri antenati, la vite era già una passione in cui si lanciavano, oltre a coltivare le necessarie colture di sussistenza e ad allevare qualche capra.

Tuttavia, la figura principale della svolta nella storia della famiglia fu Henri Bourgeois. Dopo aver coltivato due ettari sulle pendici di Chavignol, negli anni Cinquanta compì l'audace passo di concentrarsi sulle vigne in una zona fino ad allora sconosciuta. Qui nacquero i vini di alta qualità a cui diede il suo nome.
Scopri di più

Nome H. Bourgeois Sancerre Pure 2023
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Sancerre AOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione Francia
Regione Loira
Produttore Henri Bourgeois
Clima Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Composizione del terreno Pendii argilloso-calcarei.
Temperatura di fermentazione 15 8 °C
Vinificazione Dopo la decantazione da 24 a 36 ore, il mosto viene messo in serbatoi di acciaio inox termoregolati dove la fermentazione avviene tra i 15 e 18° C. Alla fine della fermentazione, viene effettuato il primo travaso.
Affinamento Il vino affina poi sui lieviti per 5 mesi prima dell'imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti