Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Guado al Melo

Guado al Melo Vermentino L'Airone 2024

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Vermentino
Affinamento È rimasto poi in bottiglia per almeno 3 mesi, nelle migliori condizioni di conservazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’Airone nasce dal Vermentino, storica varietà della costa toscana e di tutte quelle tirreniche. È molto adatta al nostro clima marino, mediterraneo ma non troppo caldo. Il Vermentino è documentato nelle nostre vigne almeno dall’Ottocento. È un vino fedele alla tradizione locale, che interpretiamo in modo da esaltare l’eleganza e la complessità del nostro territorio.

Dettagli

Profumo

Profumo

Note tipiche di pompelmo del vitigno, lievi accenni di frutta esotica e fiori bianchi.

Colore

Colore

Colore chiaro e luminoso.

Gusto

Sapore

Piacevole e armonico, sapido.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

È ottimo da solo, come aperitivo. Si abbina a piatti vegetariani, a base di pesce, uova e formaggi giovani.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Guado al Melo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Michele Scienza
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 15
La scelta di fare una vigna in questo luogo non è stata casuale ma fatta conoscendone a fondo le potenzialità viticole grazie alla sua micro-storia e agli studi di zonazione del territorio (fatti negli anni ’90). I documenti storici e le testimonianze raccontano che questi terreni erano dedicati alla vigna almeno da metà Ottocento.

Erano parte di una grande tenuta che col Novecento si sgretolò e passarono di mano fino ad arrivare a noi nel 1998.

I diversi passaggi di proprietà avevano lasciato questo appezzamento senza nome. Cercando sulle mappe storiche abbiamo trovato il toponimo Guado al Melo, un guado del torrente Fossa di Bolgheri che segna il confine a Nord del nostro podere.

E Guado al Melo fu, a sancire il legame stretto col territorio. Nel 1999 abbiamo rifatto l’impianto delle vigne. Nel 2005 abbiamo completato i lavori di realizzazione della cantina attuale.
Scopri di più

Nome Guado al Melo Vermentino L'Airone 2024
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Guado al Melo
Ubicazione Nasce nelle nostre vigne, lungo il corso del torrente Fossa di Bolgheri
Clima Mediterraneo, mitigato dai venti tirrenici, con una buona escursione termica estiva fra il giorno e la notte.
Composizione del terreno Alluvionale, molto profondo, sabbioso ed argillo-sabbioso, con presenza variabile di ciottoli.
Vinificazione Le uve selezionate sono diraspate e pressate delicatamente, entro pochi minuti dalla raccolta. Il mosto è poi pulito per precipitazione naturale, lasciandolo al fresco per una notte. Al termine della fermentazione il vino è rimasto per circa 3 mesi sulla feccia fine (sui lieviti), con frequenti rimescolamenti. Finito questo periodo, lo abbiamo illimpidito dalla feccia con precipitazione naturale a freddo ed una leggera filtrazione.
Affinamento È rimasto poi in bottiglia per almeno 3 mesi, nelle migliori condizioni di conservazione.
Allergeni Contiene solfiti