Descrizione
Criseo, un vino artigianale che significa "datto d'oro". Prodotto come uvaggio di campo dalla singola vigna di Campo Bianco in Toscana. Criseo Bolgheri DOC Bianco 2021 è un vino bianco italiano di qualità superiore proveniente dalla regione di Bolgheri. Un must per gli amanti del vino alla ricerca di un'esperienza unica e lussuosa.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Michele Scienza
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 15
Erano parte di una grande tenuta che col Novecento si sgretolò e passarono di mano fino ad arrivare a noi nel 1998.
I diversi passaggi di proprietà avevano lasciato questo appezzamento senza nome. Cercando sulle mappe storiche abbiamo trovato il toponimo Guado al Melo, un guado del torrente Fossa di Bolgheri che segna il confine a Nord del nostro podere.
E Guado al Melo fu, a sancire il legame stretto col territorio. Nel 1999 abbiamo rifatto l’impianto delle vigne. Nel 2005 abbiamo completato i lavori di realizzazione della cantina attuale. Scopri di più


Nome | Guado al Melo Bolgheri Criseo Bianco Magnum 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 70% Vermentino, Fiano, Manzoni Bianco, Petit Manseng, Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Guado al Melo |
Clima | Mediterraneo caratterizzato da brezze marine, estati calde e ventilate, ed inverni miti, |
Composizione del terreno | Il terreno si presenta sabbioso-argilloso fine, mediamente ricco di ciottoli. |
Vendemmia | L'uva è raccolta tutta insieme, in un momento perfetto per la sinergia delle diverse varietà, nelle ore più fresche del mattino. |
Vinificazione | Queste sono co-fermentate, come da tradizione. Gli acini, selezionati e diraspati, sono pressati delicatamente ed il mosto è pulito per precipitazione spontanea, lasciandolo una notte al fresco della cantina. |
Affinamento | Dopo la fermentazione, è affinato sui lieviti per circa 1 anno, in acciaio, con frequenti rimescolamenti. Rimane per poco meno di un anno in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |