Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gioacchino Garofoli

Garofoli Metodo Classico Brut Riserva 2020

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento Metodo classico con sosta sui lieviti molto prolungata.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La lavorazione sapiente di uve Verdicchio e una maturazione sui lieviti molto prolungata (48 mesi), riservano al palato sensazioni di grande armonia. Fiore all’occhiello dell’azienda che, per prima nella regione, si e` cimentata nell’utilizzo di uve Verdicchio per un metodo classico; prodotto in quantita` limitata.

Perlage

Perlage

Spuma bianca, fine e cremosa con perlage sottile e persistente.

Perfume

Profumo

Profumo molto intenso, floreale, elegante e di grande persistenza.

Color

Colore

Bianco paglierino, brillante con delicati riflessi verdi.

Taste

Sapore

Sapore secco, di morbida struttura, ricco di sapidità e grande personalità.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Gioacchino Garofoli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1901
  • Enologo: Carlo Garofoli
  • Bottiglie prodotte: 1.400.000
  • Ettari: 50
Le origini della Casa Vinicola Garofoli risalgono alla fine del 1800 quando Antonio Garofoli, nel 1871, è già dedito alla produzione e vendita di vini locali. Suo figlio Gioacchino continua e sviluppa l'attività paterna e fonda, nel 1901, la ditta Gioacchino Garofoli. I suoi due figli, Franco e Dante, gli succedono nella conduzione dell'azienda dopo il secondo conflitto mondiale. La Gioacchino Garofoli nel 1950 diventa quindi una società e inizia un processo di forte sviluppo.
Seguendo la tradizione anche i figli Franco, Carlo e Gianfranco, entrano nell'azienda di famiglia a partire dai primi anni '70.
Essi lavorano insieme alla precedente generazione per oltre un ventennio promuovendo un ulteriore sviluppo della casa vinicola sia dal punto di vista produttivo che da quello commerciale. Attualmente la Gioacchino Garofoli è una società per azioni posseduta e guidata dai fratelli Carlo e Gianfranco Garofoli.
Nel Settembre del 2005 ha fatto il suo ingresso in azienda la quinta generazione Garofoli; la figlia di Carlo, Beatrice e i figli di Gianfranco, Caterina e Gianluca.
Scopri di più

La sua grande personalità ne favorisce l’abbinamento a tutto pasto, specialmente con il pesce e i crostacei.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Dolci
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Garofoli Metodo Classico Brut Riserva 2020
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Gioacchino Garofoli
Ubicazione Colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica dal disciplinare
Composizione del terreno Terreno di medio impasto.
Resa per ettaro 90 q.
Affinamento Metodo classico con sosta sui lieviti molto prolungata.
Allergeni Contiene solfiti