Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rinaldi Francesco

Francesco Rinaldi Barolo Rocche dell'Annunziata 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 59.00
Prezzo di listino CHF 59.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2018
CHF 354.00

6 bottiglie

CHF 177.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento L’affinamento di almeno tre anni avviene in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 l.).
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Taste

Sapore

In bocca il vino si presenta caldo, armonico e persistente. La maggior presenza di sabbia rispetto alla parte superiore del Cru conferisce al vino profumi eterei di grande finezza con note floreali di rosa e viola. Il vino richiama spezie dolci, gode di una buona mineralità e presenta tannini estremamente eleganti.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Rinaldi Francesco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1870
  • Enologo: Fabio Gemme
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 10
Un importante punto di partenza che riassume in uno sguardo decenni di storia e ripropone un passato fatto di passione per le colline della zona del Barolo, di duro lavoro e di dedizione ad una terra che ha regalato tanto. La felice intuizione di Giovanni Rinaldi che, nel XIX secolo aveva capito l’importanza di quella cascina acquistata sulla collina coltivata a vigneti, è stata portata avanti dai figli e dai nipoti, fino ad arrivare a Paola e Piera Rinaldi, le attuali titolari dell’azienda. In questi decenni il Barolo è stato il protagonista capace di unire storia e tradizione, due aspetti che Michele Rinaldi, uno dei quattro figli di Giovanni, ha saputo proporre in tutta Italia nei primi anni del ‘900.

E da qui le bottiglie del Barolo Cannubi e del Barolo Brunate sono state servite sulle tavole che hanno fatto la storia, anche d’Italia: ad esempio nel 1949, durante l’adesione della nostra nazione al Patto Atlantico. Un chiaro segno di come la dedizione alla terra di Langa abbia portato il vino ad essere protagonista. Negli anni ’60 continuano l’opera di famiglia Luciano e Michele, figli di Francesco, e l’azienda cresce in modo costante fino ai giorni nostri. Dagli anni ’90 grazie a Paola e Piera, capaci ed attente al mercato moderno, il nome della Francesco Rinaldi conquista l’estero: agli Stati Uniti, il mercato principale, si affiancano il Nord Europa e parte dell’Oriente. La filosofia dell’azienda, fatta di Barolo, storia e tradizione, continua da quella collina che due secoli prima aveva affascinato Giovanni.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Francesco Rinaldi Barolo Rocche dell'Annunziata 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rinaldi Francesco
Ubicazione Comune di La Morra
Clima Altitudine: 280 m. s.l.m.
Composizione del terreno Il terreno è composto da arenarie e conglomerati calcarei, da cui deriva il nome "rocche", che permettono un buon drenaggio dell’acqua.
Vinificazione La fermentazione viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 25 – 30 giorni.
Affinamento L’affinamento di almeno tre anni avviene in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 l.).
Allergeni Contiene solfiti