Descrizione
Dall’intreccio di tecniche agricole tradizionali e moderne, nasce Sorìa Frappato, vino affascinante, interpretazione moderna di un vitigno antico e autoctono: il Frappato. L’unione mirata, ingentilisce le spigolosità di uve dal colore scuro e violaceo, che si manifesta fruttato con sentori intensi di buccia e vinaccioli. È un vino che invita al silenzio, all’evocazione di luoghi lontani e misteriosi, al lento calare della sera.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
- Bottiglie prodotte: 4.500.000
- Ettari: 470
L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea. Scopri di più


Nome | Firriato Soria Frappato 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Frappato |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Firriato |
Ubicazione | Paceco (TP) |
Clima | Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Argilloso su matrice carbonatica. |
Sistema di allevamento | Controspalliera con potatura mista. |
N. piante per ettaro | 4400 |
Resa per ettaro | 7500 kg |
Vendemmia | Manuale, 2a decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 24 °C |
Vinificazione | Tradizionale con macerazione delle bucce, in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | In acciaio inox, circa 3 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.44 |
Allergeni | Contiene solfiti |