Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantine Fina

Fina Zibibbo Taif 2024

Bianco fermo aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 162.00

12 bottiglie

CHF 81.00

6 bottiglie

CHF 40.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Zibibbo
Affinamento In acciaio, 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’uva di moscato, precisamente la varietà "Moscato d’Alessandria", pare originaria dell’Egitto, fu introdotta in Sicilia e prese il nome di zibibbo, dall’arabo zabib "uva passita". Storicamente lo zibibbo viene utilizzato per produrre vini dolci, eppure la sua uva si adatta perfettamente alla produzione di ottimi vini bianchi secchi da pasto, un esempio è il nostro vino Taif.

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori erbacei di salvia, per chiudersi su note floreali di rosa e glicine.

Colore

Colore

Giallo paglierino con leggere sfumature verdi.

Gusto

Sapore

Vino rotondo, minerale, fresco, in bocca ha una nota inizialmente calda subito bilanciata dalla fresca e piacevole acidità. Persistente finale floreale.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Si abbina ottimamente ad antipasti di pesce e crostacei, affumicati, piatti di cucina marinara, omelette, risotti alle erbe e con gli asparagi. Da provare anche con le carni bianche, come la scaloppina, e con i formaggi aromatizzati alle erbe, come quelli tipici della tradizione culinaria francese. È l’ideale per un piatto tipicamente autunnale come i funghi fritti.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Cantine Fina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2005
  • Enologo: Bruno Fina, Sergio Fina
  • Bottiglie prodotte: 900.000
  • Ettari: 130
Su una collinetta nella città di Marsala, nella parte occidentale della Sicilia, sorge la nostra cantina. Un’avventura imprenditoriale iniziata nel 2005 da papà Bruno, enologo, e la mamma Mariella. Un sogno di famiglia condiviso, che fin da subito ha catturato la nostra curiosità di noi figli: Marco, Sergio e Federica.

Oggi siamo parte integrante della Cantina e con papà Bruno condividiamo la passione e l’amore per il mondo del vino e il nostro territorio.
Scopri di più

Nome Fina Zibibbo Taif 2024
Tipologia Bianco fermo aromatico
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Zibibbo
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Cantine Fina
Ubicazione Sicilia Occidentale
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Controspalliera, con potatura a Guyot.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 90 q.
Vendemmia Fine Agosto.
Vinificazione Fermentazione: in acciaio.
Affinamento In acciaio, 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti