Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Fertuna

Fertuna Maremma Vermentino 2021

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 45.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Maremma Toscana DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Vermentino
Affinamento Nessun passaggio in legno. Breve affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Vermentino di Maremma è un vitigno fortemente legato al territorio. Ultimo bianco nato a Fertuna, si caratterizza per la sua espressione aromatica calda e complessa, così come per la sua spiccata acidità e buona struttura. Vino fresco e vivace, esprime al meglio i profumi della macchia mediterranea.

Perfume

Profumo

Al naso fruttato con sentori di pera, pompelmo e spezie, tipici della macchia mediterranea.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Alla bocca pieno, vivacizzato da una spiccata acidità̀ , che dona freschezza e persistenza nel finale. Minerale, asciutto, finisce elegantemente.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Fertuna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Paolo Rivella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 50
Il nome scelto è di pura fantasia e piace riferirlo all’atmosfera quasi rarefatta che vi si respira. Si avverte il senso di un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, pervaso da un senso magico. Questo alone di mistero ha suggerito il nome Fertuna, che, poi, analizzato nelle sue componenti si rivela portatore di messaggi concreti e aderenti alla realtà.

Innanzitutto l’assonanza con fortuna, che suonerebbe banalmente di buon augurio, ma fortuna nel senso etimologico antico, di configurazione favorevole di un luogo. E poi la radice fert, ancora dal latino fertus, che vuol dire fertile.
Circa 50 ettari sono in produzione viticola con varietà di uve selezionate per ottenere vini di grande qualità, superficie che può essere ulteriormente impiantata a vigneto per ulteriori 50 ettari circa.

Tutte le vigne sono dotate di impianto d'irrigazione goccia a goccia, alimentato da un grande lago artificiale di circa 15.000 mq. che prende le sue acque da fonti locali.

Una ipertecnologica cantina posta al centro dei vigneti segna il progetto di questa tenuta. La struttura estetica in lamellare dì legno a vista racchiude quanto di meglio possa offrire oggi la moderna tecnologia non disgiunta alla tradizione, richiamata dalla barricheria che con il suo legno ricorda la storia del vino.

Fertuna è la materializzazione del concetto di azienda vitivinicola sorta dal nulla, non da precedenti impianti, ma dalla percezione istintiva che il luogo era quello giusto per realizzare in Maremma una nuova sfida, il progetto della maturità.
Scopri di più

Si abbina egregiamente a piatti di pesce fresco, crostacei e primi piatti a base di verdure.

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Fertuna Maremma Vermentino 2021
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Maremma Toscana DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fertuna
Ubicazione Gavorrano (GR)
Vinificazione Ad una soffice pressatura delle uve segue la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata (14 6°C), per un periodo di 20 giorni.
Affinamento Nessun passaggio in legno. Breve affinamento in bottiglia.
Produzione annata 25000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti