Descrizione
Nel 2012 acquisto e inizio a coltivare questo piccolo vigneto che rappresenta l’eccellenza dei terreni di Bolgheri e della mia produzione. Il suolo è argilloso e ricco di scheletro, il che consente una maturazione molto graduale, aspetto significativo specialmente per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo ma equilibrato.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2009
- Enologo: Attilio Pagli
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 7
Il mio vigneto consisteva inizialmente di un appezzamento di quasi 20 anni di età, posizione eccellente ai piedi della collina di Castagneto Carducci, si chiama Le Pievi, circa 4 ettari di ottimo terreno con viti di venti anni. Di lì a poco ho acquisito anche un eccellente vigneto di uve bianche, soprattutto Vermentino, di oltre due ettari, in località Le Fornacelle. Scopri di più


Nome | Fabio Motta Bolgheri Rosso Superiore Le Gonnare 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Fabio Motta |
Ubicazione | Bolgheri |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. Esposizione: Nord - Nord Ovest. |
Composizione del terreno | Sabbioso - argilloso sedimentario. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Inizio Settembre (Merlot) fine Settembre (Cabernet Sauvignon). |
Vinificazione | L’uva è vendemmiata in piccole casse, viene interamente diraspata e pigiata. Fermento come sempre con i lieviti naturali in vasche di cemento non vetrificato curando particolarmente i tempi di macerazione. |
Affinamento | Dopo la naturale fermentazione malolattica va in barriques di cui un quarto sono nuove, prediligendo tostature leggere. Qui affina per circa 18 mesi e dopo le opportune filtrazioni è pronto all’imbottigliamento. Sosta in bottiglia almeno 1 anno. |
Allergeni | Contiene solfiti |