Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fabio Motta

Fabio Motta Bolgheri Rosso Pievi 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 234.00

12 bottiglie

CHF 117.00

6 bottiglie

CHF 58.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Bolgheri DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Sangiovese
Affinamento Dopo le svine e le fermentazioni malolattiche spontanee, i vini sono assemblati di norma prima della fine dell’anno, dopodiché torna per un anno ad affinarsi nelle vasche di cemento non vetrificato. Dopo le opportune filtrazioni viene imbottigliato e sosta almeno per 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo è il vino con cui nasce la mia esperienza di vignaiolo. Un vino di vigna singola in cui ritrovo schiettamente tutte le caratteristiche di Bolgheri che amo: frutto netto e succoso, equilibrio. Il Merlot apporta volume e morbidezza, il Cabernet Sauvignon struttura. Do grande spazio al toscanissimo Sangiovese che dona complessità e leggerezza. È godibile fin da giovane ed estremamente versatile.

Awards

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso regala sentori floreali di rose e viole macerate, profumi vegetali di felce, sottobosco boschivo e humus, poi frutta rossa matura di ciliegie e more, fondo di radice di liquirizia e spezie scure.

Color

Colore

Rubino luminoso.

Taste

Sapore

In bocca evidenzia un corpo snello e morbido, sostanziale il sostegno acido e la trama tannica a bilanciare.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Fabio Motta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2009
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 40.000
  • Ettari: 7
Anno 2009, Bolgheri. Dopo la laurea in agraria ed un’esperienza di cinque anni nella cantina di mio suocero Michele Satta, inizio la mia personale avventura, mosso da una grande passione per il vino e per il lavoro del vignaiolo artigiano.

Il mio vigneto consisteva inizialmente di un appezzamento di quasi 20 anni di età, posizione eccellente ai piedi della collina di Castagneto Carducci, si chiama Le Pievi, circa 4 ettari di ottimo terreno con viti di venti anni. Di lì a poco ho acquisito anche un eccellente vigneto di uve bianche, soprattutto Vermentino, di oltre due ettari, in località Le Fornacelle.
Scopri di più

Polenta tartufata al ragù di capriolo.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Fabio Motta Bolgheri Rosso Pievi 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Bolgheri DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fabio Motta
Ubicazione Bolgheri
Clima Altitudine: 50 m. s.l.m. Esposizione: Sud - Ovest.
Composizione del terreno Sabbioso - argilloso sedimentario.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Da fine Agosto a fine Settembre.
Vinificazione L’uva colta a piena maturazione viene fermentata esclusivamente con i lieviti naturali vasche di cemento, il cappello viene sommerso manualmente per tutta la durata della fermentazione che di norma richiede 2 settimane per ciascuna varietà.
Affinamento Dopo le svine e le fermentazioni malolattiche spontanee, i vini sono assemblati di norma prima della fine dell’anno, dopodiché torna per un anno ad affinarsi nelle vasche di cemento non vetrificato. Dopo le opportune filtrazioni viene imbottigliato e sosta almeno per 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti