Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Drappier

Drappier Champagne Brut Nature Sans Soufre

Bianco green spumante metodo classico pas dosé

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 49.00
Prezzo di listino CHF 49.00 CHF 52.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 52.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 588.00

12 bottiglie

CHF 294.00

6 bottiglie

CHF 147.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 3 anni in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

A Urville, nel cuore del terroir calcareo della Côte des Bar, il Pinot Nero si esprime in una purezza unica. Creato senza solfiti né liquore di dosaggio, questo Brut Nature conserva solo l'essenziale: il profumo del luogo in cui si trova.

Awards

  • 90

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 89

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Perfume

Profumo

Al naso note di frutti di bosco rossi e di pesche di vigna. Profumo intenso e fresco.

Taste

Sapore

Al palato si percepiscono i seguenti frutti : mela cotogna e ribes nero. Franco e fine in bocca schietto e puro.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Drappier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1808
Se la vite è stata piantata per la prima volta a Urville dai Gallo-Romani 2000 anni fa, è stato san Bernardo, fondatore dell'Abbazia di Clairvaux, a far costruire le nostre cantine nel 1152.

Sette secoli dopo, nel 1808, attorno a questa testimonianza medievale magnificamente conservata, dove dormono le cuvée, fu creata la tenuta di famiglia, ora gestita da Michel Drappier. Terra vocata al Pinot Noir, un vitigno che "scorre nelle nostre vene", è a Urville che è stato impiantato il nostro parco vigneti, coltivati secondo principi biologici e naturali.

Per testimoniare la lunga storia della nostra Maison, continuiamo anche a coltivare vitigni dimenticati eppure indimenticabili: Arbanne, Petit Meslier, Blanc Vrai e Fromenteau.

Oggi, a un'eccellenza sofisticata e talvolta sopravvalutata, noi preferiamo la genuinità e la naturalezza. Grazie in particolare a un dosaggio molto basso e a un uso estremamente moderato di solfiti, mettiamo in evidenza le molteplici sfaccettature dei nostri terroir e delle nostre vinificazioni.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Drappier

Ideale in aperitivo per stimolare l’appetito lasciando in bocca una sensazione di freschezza.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio caprino
Pesce magro

Nome Drappier Champagne Brut Nature Sans Soufre
Tipologia Bianco green spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Drappier
Composizione del terreno Calcare e gesso del Giurassico Kimmeridgiano.
Vinificazione Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione. Assemblaggio: il 100% dei vini vengono affinati in serbatoi in acciaio per avere il massimo della freschezza.
Affinamento Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 3 anni in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti