
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Mario Ronco,Giuseppe Clemente
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 520


Nome | Cusumano Angimbè 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 70% Ansonica/Inzolia, 30% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Cusumano |
Ubicazione | Salemi (TP), Ficuzza (PA) |
Clima | Esposizione: Insolia a Sud-Est, Chardonnay a Est. |
Sistema di allevamento | Spalliera |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 6000 kg. |
Vendemmia | Manuale, lo Chardonnay nel mese di Agosto, L'insolia durante la prima decade di Settembre. |
Vinificazione | Macerazione a freddo delle bucce per 12 ore a 8 °C. |
Affinamento | Permanenza in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi e successivo affinamento in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |