Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Lorenzo Landi
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 65
| Nome | Cottanera Etna Metodo Classico Brut 2019 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco green spumante metodo classico brut |
| Classificazione | Etna DOC |
| Annata | 2019 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 100% Nerello Mascalese |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Cottanera |
| Ubicazione | Contrada Cottanera |
| Clima | Altitudine 750 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Lavico-alluvionale. |
| Sistema di allevamento | Cordone Speronato. |
| N. piante per ettaro | 5700 |
| Resa per ettaro | 6000 kg/Ha |
| Vendemmia | Prima settimana di Settembre, manuale in casetta. |
| Vinificazione | Diraspatura e pressatura soffice e successiva macerazione a freddo per circa 24 ore. Fermentazione per il 25% in piccole botti di rovere francese dove il vino rimane per altri 8 mesi sui propri lieviti durante i quali svolge su alcune barriques la fermentazione malolattica; per la restante parte in acciaio a temperatura controllata di 17 °C. |
| Affinamento | 40 sui lieviti. Successivamente 12 mesi di affinamento in bottiglia. |
| Acidità totale | 8.0 |
| PH | 3.27 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

