Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cordero di Montezemolo

Cordero di Montezemolo Langhe Chardonnay Elioro 2020

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 36.00
Prezzo di listino CHF 36.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Langhe DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Rimane in legno dopo la fermentazione alcolica per effettuare la fermentazione malolattica sulle fecce per circa un mese a basse temperature e frequenti battonage. Sfecciato e nuovamente affinato in legno per un totale di circa 9 mesi. Imbottigliato riposa nelle nostre cantine per 10 mesi prima di essere commercializzato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vigneto di proprietà di Ha 1,2 piantato nel 1987 con viti selezionate personalmente. Situato nel comune di La Morra nella parte più bassa del Monfalletto ad una altitudine di 220 m. s.l.m. su un terreno argilloso, ricco e alcalino, con esposizione Est.

Awards

  • 2020

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Naso di agrumi, pompelmo, banana, nocciola tostata, miele e rovere dolce.

Color

Colore

Giallo carico, dorato.

Taste

Sapore

In bocca e grasso, potente e fresco dal finale lungo e persistente.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Cordero di Montezemolo
Da questa cantina
  • Ettari: 38
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo.
Ancora oggi la proprietà è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Altri importanti investimenti si sono fatti nella vicina zona del Roero, a nord del fiume Tanaro, dove, tra acquisti e affitti la superficie vitata raggiunge gli 8 ettari.
Scopri di più

Data le potente struttura si presta bene a una ricca gamma di piatti: galatina di pollo, antipasti a base di pesce, primi piatti con crostacei, minestre e creme di funghi, di patate e porri, sino a carni bianche in insalata. Eccellente su pesci di mare.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Pesce magro

Nome Cordero di Montezemolo Langhe Chardonnay Elioro 2020
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Langhe DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cordero di Montezemolo
Ubicazione Comune di La Morra (CN)
Clima Altitudine: 220 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Composizione del terreno Terreno argilloso, ricco e alcalino.
Resa per ettaro 49 hl
Vendemmia Fine Agosto-inizio Settembre.
Vinificazione Diraspato e pressato. Segue chiarifica statica o per flottazione. Sfecciatura e fermentazione a temperature di 15/16 °C per circa una settimana in vasca di acciaio inox. Travaso in legno dove conclude la fermentazione dopo circa 1 mese.
Affinamento Rimane in legno dopo la fermentazione alcolica per effettuare la fermentazione malolattica sulle fecce per circa un mese a basse temperature e frequenti battonage. Sfecciato e nuovamente affinato in legno per un totale di circa 9 mesi. Imbottigliato riposa nelle nostre cantine per 10 mesi prima di essere commercializzato.
Allergeni Contiene solfiti