Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Col de' Salici

Col De' Salici Brut Rosè

Rosato spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino CHF 11.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Raboso Piave
Affinamento Imbottigliamento: isobarico (sotto pressione) con basse dosi di SO2. Dopo 30 giorni di sosta in bottiglia il vino è pronto per essere commercializzato.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Frutti come il ribes nero e note floerali di rosa canina

Colore

Colore

Brillante e rosa fiori di pesco con lievi riflessi purpurei.

Gusto

Sapore

Al gusto presenta una buona nota acida, fresco, gradevole e armonico.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Ottimo sia da aperitivo che in abbinamento a verdure fritte, insalate di mare e piatti di pesce in genere.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Col de' Salici
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Saverio Notari
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 32
Il Marchio Col de’ Salici nasce nel 1997, insieme alla Compagnia del Vino. Il Prosecco non era assolutamente popolare in quegli anni ma Giancarlo Notari seppe intuirne le caratteristiche di freschezza e immediatezza che fanno oggi di questa denominazione una delle realtà più dinamiche, moderne e conosciute del panorama enologico nazionale.

Ad un packaging di alto livello si unisce la qualità nella produzione: le uve sono selezionate solo nelle migliori zone di produzione della DOC e DOCG Conegliano Valdobbiadene, la vinificazione avviene con parziale criomacerazione – che esalta al massimo la fragranza e la sensazione fruttata della varietà – e l’imbottigliamento (isobarico) è effettuato ogni 40 giorni per garantire al mercato un prodotto sempre fresco.
Scopri di più

Nome Col De' Salici Brut Rosè
Tipologia Rosato spumante metodo charmat brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 100% Raboso Piave
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Col de' Salici
Ubicazione Nord est Italia, nei pressi della Zona del Piave.
Clima Altitudine del vigneto: 200 m. s.l.m.
Composizione del terreno Di origine alluvionale, prevalentemente argilloso con tendenza al calcareo.
Sistema di allevamento Cordone speronato, guyot e sylvoz.
N. piante per ettaro 2300 piante/ha
Resa per ettaro 150 q.li
Vendemmia Raccolta a mano dopo la seconda settimana di settembre.
Vinificazione Pressatura: avviene quando l’uva, raccolta manualmente, è portata in cantina per l’inizio. e macerazione sulle bucce: si esegue una vinificazione in rosato con macerazione che avvene a temperatura controllata (inferiore a 10°C) per un periodo di 12-24 ore necessarie ad ottenere un mosto con la giusta intensità di colore (rosso melagrana) ma senza note astringenti. Decantazione: il mantenimento della temperatura di fermentazione sotto i 18°C contribuisce a mantenere integri e freschi gli aromi caratteristici della varietà. Presa di spuma: a bassa temperatura in autoclavi quando il vino base si è illimpidito.
Affinamento Imbottigliamento: isobarico (sotto pressione) con basse dosi di SO2. Dopo 30 giorni di sosta in bottiglia il vino è pronto per essere commercializzato.
Acidità totale 5.5
Allergeni Contiene solfiti