Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Chartogne Taillet

Chartogne-Taillet Champagne Sainte Anne Tempete Extra Brut

Bianco spumante metodo classico extra brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 53.00
Prezzo di listino CHF 53.00 CHF 60.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 60.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 318.00

6 bottiglie

CHF 159.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
Affinamento I vini non tollerano la filtrazione. La filtrazione modificherebbe troppo la struttura dei vini e quindi altererebbe l'equilibrio ricchezza/salato al palato. I vini di Sainte Anne sono assemblaggi di diverse parcelle, ma anche di diverse annate. Le annate più vecchie ammorbidiscono e temperano il carattere vivace e brioso dei vini più giovani.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • La guida di riferimento per i vini francesi.

  • 93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi arancio.

Taste

Sapore

La struttura di Sainte Anne si rivela al palato per tutta la sua lunghezza. Spesso inizialmente opulento al palato, i sali delle sabbie danno poi origine a un'amarezza salivosa. Il finale lascia una struttura serrata che ricorda l'origine dei vini di Champagne.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Chartogne Taillet
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1485
  • Enologo: Alexandre Chartogne
  • Ettari: 11
Nel VII secolo, i viticoltori del villaggio di Merfy hanno attinto al patrimonio dei monaci benedettini dell'abbazia di Saint Thierry. Generazione dopo generazione, i viticoltori di Merfy, insieme all'abbazia, hanno modellato i paesaggi viticoli delle nostre colline, separando meticolosamente ogni appezzamento in base alle sue origini geologiche, ai suoli, ai sottosuoli, ecc. I nomi sono stati successivamente iscritti sulle mappe del villaggio e sono diventati i "lieu-dits", che oggi coltivano le viti che vi crescono.

Le tracce dei viticoltori della nostra famiglia risalgono al 1490, con Nicolas Taillet, e Fiacre Taillet nel 1540. Nel 1700, un secondo Fiacre Taillet, vignaiolo erudito, scriveva le sue memorie raccontando la sua vita e tutti gli eventi importanti del villaggio, della famiglia e della sua professione. La famiglia Chartogne-Taillet continua questa tradizione e di savoir-faire ereditata da questo patrimonio viticolo.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Chartogne Taillet

Antipasti
Pesce
Formaggi

Nome Chartogne-Taillet Champagne Sainte Anne Tempete Extra Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Chartogne Taillet
Storia La cuvée Sainte Anne è un assemblaggio di diverse vendemmie. La sua composizione è spesso composta per il 50% da vini dell'anno precedente l'imbottigliamento e per il 50% da vini più vecchi, in riserva da 2 a 5 anni.
Affinamento I vini non tollerano la filtrazione. La filtrazione modificherebbe troppo la struttura dei vini e quindi altererebbe l'equilibrio ricchezza/salato al palato. I vini di Sainte Anne sono assemblaggi di diverse parcelle, ma anche di diverse annate. Le annate più vecchie ammorbidiscono e temperano il carattere vivace e brioso dei vini più giovani.
Allergeni Contiene solfiti