Descrizione
Alle pendici del Montello, in località “San Carlo”, nasce questo vigneto bordolese a base di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Bassissime rese per ceppo e per ettaro, uniti alla particolare esposizione al sole del terreno e ad una vendemmia eseguita al massimo stadio di maturazione, consentono di ottenere delle uve con un patrimonio polifenolico idoneo ad un grande vino da invecchiamento.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1968
- Enologo: Mirco Pozzobon
- Bottiglie prodotte: 145.000
- Ettari: 16


Nome | Case Paolin Montello Colli Asolani Rosso San Carlo 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Montello e Colli Asolani DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 60% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 20% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Case Paolin |
Ubicazione | A nord della provincia di Treviso nella parte collinare del comune di Volpago del Montello |
Vendemmia | A mano in casse da metà a fine di Ottobre. |
Vinificazione | Le uve provengono dal nostro vigneto “San Carlo” con una vinificazione separata per ciascuna varietà. |
Affinamento | Segue poi fermentazione Malolattica ed affinamento in barriques per 18-20 mesi di cui almeno 50% nuove. in botte 6 mesi e affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi prima dell’immissione in commercio. |
Zuccheri residui | 4.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |