
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Mario Fontana
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 5
Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.
Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto e barbera. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini) e Sinio (vigna del Castello).
Cascina Fontana è un'azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe. Scopri di più


Nome | Cascina Fontana Dolcetto d'Alba Triple A 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Dolcetto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cascina Fontana |
Composizione del terreno | Franco-argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot singolo. |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 85 q. |
Vinificazione | Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in vasche di acciaio inox. |
Affinamento | negli stessi contenitori per 5 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |