Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Mario Fontana
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 6
È qui, su queste terre vocate alla produzione del vino, che la famiglia Fontana coltiva i vigneti di proprietà e produce grandi vini da ormai sei generazioni.
Oggi Mario Fontana prosegue la tradizione coltivando i vitigni tipici delle Langhe: il dolcetto, il barbera e il nebbiolo. Produce vini classici, che sono la pura espressione della terra da cui provengono, le Langhe. Scopri di più


Nome | Cascina Fontana Dolcetto d'Alba Triple A 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Dolcetto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cascina Fontana |
Composizione del terreno | Franco-argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot singolo. |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 85 q. |
Vinificazione | Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in vasche di acciaio inox. |
Affinamento | negli stessi contenitori per 5 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |