Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

CasalFarneto

CasalFarneto Otto Borghi Rosso 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 17.50
Prezzo di listino CHF 17.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 210.00

12 bottiglie

CHF 105.00

6 bottiglie

CHF 52.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Marche IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 60% Montepulciano, 15% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
Affinamento Ultimale tutte le fermentazioni, i vini ottenuti dalle diverse varietà di uve vengono assemblati e fatti affinare in barriques di rovere francese per almeno 18 mesi, affinerà poi per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È un vino di notevole struttura ed eleganza, morbido e potente allo stesso tempo.

Awards

  • 2021

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    98

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 5

Perfume

Profumo

Aromi molto intensi di frutti rossi come amarena, prugne e frutti di bosco, speziato, note di cuoio con sentori di vaniglia e cioccolato.

Color

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Caldo, suntuoso, pieno e fruttato, al palato ricco e avvolgente, con tannini morbidi, molto persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
CasalFarneto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Stefano Chioccioli
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 43
Nelle Marche, tra il mare e l’Appennino, si estende una delle zone collinari più belle della provincia di Ancona, terra di vini pregiati come il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Qui, con i suoi 35 ettari di vigneti, si trova l’azienda vinicola CasalFarneto, dove tecnologia, tradizione, e sostenibilità si fondono per produrre vini d’eccellenza. Il casale all’ombra delle Querce Farnetto, dalle quali ha origine il suo nome, vanta la coltivazione di uve bianche e rosse, con particolare attenzione al vino biologico.

Il decennio passato affiancando il gruppo Togni ha permesso alla produzione Casalfarneto di avvalersi di conoscenze tecniche e imprenditoriali assolutamente indispensabili per diversificare il forte impegno alimentato dalla passione per il vino. Territorio, qualità, e innovazione, un tris di valori che si allineano al desiderio di migliorare e di proporre al consumatore un prodotto unico e diverso dagli altri. La grande personalità dei vini CasalFarneto è il risultato di una continua sperimentazione, per raccontare la tradizione vitivinicola marchigiana in una chiave sempre più moderna e naturale.

Nel 2022 sono stati premiati i seguenti vini:

- Passerina BIO Frida 2021: Medaglia d’Oro dal Challenge Millesime Bio contest Francia, uno dei concorsi mondiali più importanti per i vini Bio.

- Fontevecchia 2020: è stato premiato dalla guida Luca Maroni con 96/100 con la menzione di Miglior Verdicchio d’Italia annata 2020.
Scopri di più

Ideale con grandi carni, selvaggina, brasati, formaggi maturi o come vino da compagnia.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome CasalFarneto Otto Borghi Rosso 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Marche IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 60% Montepulciano, 15% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 10% Petit Verdot
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore CasalFarneto
Ubicazione Entroterra collinare delle Marche
Clima Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Medio impasto tendente all’argilloso.
Vendemmia eseguita manualmente nel momento di giusta maturazione di zuccheri, acidi e pH, solitamente a secondo della varietà da inizio a fine ottobre. Le uve di Montepulciano vengono raccolte in avanzato stato di surmaturazione per favorire la struttura, la concentrazione delle sostanze e la morbidezza del vino.
Vinificazione Il processo di vinificazione avviene con macerazioni molto lunghe per favorire l’estrazione massima delle sostanze dall’uva.
Affinamento Ultimale tutte le fermentazioni, i vini ottenuti dalle diverse varietà di uve vengono assemblati e fatti affinare in barriques di rovere francese per almeno 18 mesi, affinerà poi per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti