Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1990
- Enologo: Fabrizio Balzi
- Bottiglie prodotte: 429.800
- Ettari: 340


Nome | Braccesca Nobile di Montepulciano Riserva Santa Pia 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Vino Nobile di Montepulciano DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese Grosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | La Braccesca (Antinori) |
Ubicazione | Questo vino è prodotto da un vigneto di 15 ettari situato in località Santa Pia, una delle località più rinomate per la produzione di Vino Nobile di Montepulciano |
Vendemmia | Metà di Ottobre rigorosamente a mano. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura ed una pigiatura soffice delle bacche il mosto è stato introdotto in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata per preservare i caratteristici aromi del Sangiovese. |
Affinamento | La macerazione si è protratta per ulteriori 20 giorni, al termine dei quali il vino è stato trasferito in tonneaux di 500 litri per lo svolgimento della fermentazione malolattica e successivamente della maturazione in legno, durata circa 12 mesi. All’imbottigliamento, è seguito un periodo di 20 mesi di affinamento in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |