Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bouvet Ladubay

Bouvet Ladubay 1851 Mèthode Traditionnelle Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 18.50
Prezzo di listino CHF 18.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 222.00

12 bottiglie

CHF 111.00

6 bottiglie

CHF 55.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Saumur AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Loira (Francia)
Vitigni Chardonnay, Chenin Blanc
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Mousse piacevole.

Perfume

Profumo

Elegante struttura aromatica di fiori bianchi.

Color

Colore

Giallo intenso con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Buona lunghezza al palato.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Bouvet Ladubay
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1851
La Maison di Saumur, è stata fondata nel 1851 da Etienne Bouvet e sua moglie Celestine Ladubay, con l'acquisto di 8 kilometri di gallerie sotterranee, da utilizzare come cantina per la cantina Bouvet-Ladubay.

Già nel 1860, la Maison è pronta per esportare i suoi vini attraverso il Canale della Manica e nel 1878, a Saint-Hilaire-Saint-Florent, nel dipartimento della Maine-et-Loire, nasce il castello della famiglia Bouvet-Ladubay, con annessi alloggi per i suoi oltre 90 dipendenti. Alla morte di Etienne a causa della mancanza di eredi diretti, degli effetti della Prima Guerra Mondiale e della conseguente crisi economica, il castello fu messo all'asta nel 1932.

La cantina viene acquistata dalla famiglia Monmousseau, e nel corso degli anni, in particolare dopo la Seconda Guerra Mondiale, generazione dopo generazione, è riportata all'originale prestigio nazionale ed internazionale, sviluppando ulteriormente le esportazioni e l'altissima qualità dei vini prodotti. Nel 1974, con lo scopo di migliorare ulteriormente l'export della Maison, Patrice Monmousseau si appoggia e accorda con il gruppo Taittinger, per la vendita della cantina Bouvet-Ladubay, pur restandone sempre saldamente alla guida.

Tra le più antiche Maison della denominazione, quello di Taittinger è nome che inevitabilmente si identifica con una delle grandi famiglie francesi che ha contribuito in modo determinante al successo dello Champagne nel mondo.

Nel corso degli anni, diverse generazioni si susseguono alla guida della Taittinger Champagne e grazie al particolare stimolo di Claude Taittinger, dal 1960 al 2005, la Maison cresce e si sviluppa, lanciandosi nel mercato internazionale come uno tra i marchi francesi più importanti e prestigiosi. Oggi di proprietà di un grande gruppo bancario, la Maison è guidata dal 2005 da Pierre-Emanuel Taittinger. Nel 2015, dopo la costruzione di un nuovo e innovativo impianto di vinificazione, poco distante dalla cantina storica di Saint-Hilaire-Saint-Florent, Patrice Monmousseau e sua figlia Juliette, riacquistano integralmente la Maison Bouvet-Ladubay, continuando il loro progetto spumantistico in equilibrio tra tradizione e innovazione.

Oggi come allora, la Maison produce vini di assoluta eccellenza e di inconfondibile espressione di territorio e di terroir, tra cui spumanti come il Bouvet-Ladubay Brut, il Saphir Vintage, il Rosé Excellence, il Bouvet Trésor Blanc e Rosé e il Crémant de Loire.
Scopri di più

Aperitivo, piatti di pesce affumicato o arrosto, dessert alla frutta.

Antipasti
Pesce
Crostacei

Nome Bouvet Ladubay 1851 Mèthode Traditionnelle Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Saumur AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay, Chenin Blanc
Nazione Francia
Regione Loira
Produttore Bouvet Ladubay
Ubicazione Saumur
Allergeni Contiene solfiti