Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bottazzi Lorenzo

Bottazzi Derthona Timorasso 2021

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.50
Prezzo di listino CHF 12.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 150.00

12 bottiglie

CHF 75.00

6 bottiglie

CHF 37.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colli Tortonesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Timorasso
Affinamento Resta in bottiglia per minimo 6 mesi prima di essere messo in commercio. Vengono aggiunti solfiti solo se necessari in fase di pre-imbottigliamento.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Gusto

Sapore

Profumi intensi e persistenti: erbacei, floreali, fruttati con marcata salinità. Potenza e complessità integrano un’intensa mineralità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Bottazzi Lorenzo
Da questa cantina
Nell’anno 1652, nasce come convento di frati Monterosso, distaccamento dell’abbazia Precipiano di Vignole Borbera, dove solo sulle cime delle colline, date le posizioni ottimali, viene attuata la viticoltura. L’azienda oggi comprende circa 150 ettari con posizione dominante ai piedi dell’Appennino nel basso Piemonte al confine con la Liguria.

I vigneti sono posizionati a 300-330 metri sul livello del mare.

L’attuale azienda vinicola ha un taglio artigianale dove la famiglia è coinvolta direttamente in tutta la filiera.

Durante ogni fase del processo di creazione, dal coordinamento della produzione, alla trasformazione, fino alla vendita su mercati domestici e internazionali, viene applicato un rigore metodico ed il più alto standard di qualità.
Scopri di più

Nome Bottazzi Derthona Timorasso 2021
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Colli Tortonesi DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Timorasso
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Bottazzi Lorenzo
N. piante per ettaro 4600
Tecnica di produzione Limitati trattamenti alle piante utilizzando solo zolfo, verderame e fertlizzanti naturali a base di alghe marine su di un terreno arricchito solo con concimi organici.
Vinificazione Questo vino è fermentato con lieviti naturali (indigeni), in vasche di acciaio dove si affina per 1 o 2 anni (in base alle annate).
Affinamento Resta in bottiglia per minimo 6 mesi prima di essere messo in commercio. Vengono aggiunti solfiti solo se necessari in fase di pre-imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti