Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Bollinger

Bollinger Special Cuvee Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 60.00
Prezzo di listino CHF 60.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 720.00

12 bottiglie

CHF 360.00

6 bottiglie

CHF 180.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 60% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 15% Pinot Meunier
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Lo Special Cuvée Brut è prodotto nella Maison Bollinger, fondata da Joseph Bollinger e Paul Renaudin nel 1829. La tenuta viene affidata ai due da Athanase, che ereditò il terreno, intuì le potenzialità vitivinicole della regione Champagne ma che come aristocratico non poté dedicarsi al commercio. Il duo affiatato portò avanti l’azienda facendone guadagnare fama e ampliando i vigneti. Il risorgimento della tenuta avviene però quando Jacques, nipote di Joseph, con i suoi cugini riuscirono a esportare il marchio attraverso la manica, sempre mantenendo il potente legame famigliare che li guida. Oggi l’azienda, con i suoi 178 ettari, sono coltivate prevalentemente viti Grand Cru, con solo il 15% di Premier Cru, con il 60% di terreno dedicato alla produzione di Pinot Nero, percentuale che rappresenterà il blend con cui è prodotto lo Special Cuvée.

Lo Special Cuvée, prodotto dal 1911, rappresenta l’anima e la dedizione della tenuta, prodotto con un blend composto al 60% di Pinot Nero, 25% di Chardonnay e la restante parte di Meunier. Il nome Special Cuvée deriva da un’idea di un’agente britannico a cui sembrava più opportuno il termine Speciale rispetto a “Brut sans année” che pareva troppo grezzo. Più del 85% delle uve provengono da vitigni Grand Cru, mentre la restante parte da Premier Cru. In cantina la qualità e l’attenzione ai dettagli è massima, la fermentazione primaria avviene tra piccole botti di acciaio e legno, dove il mosto rimane fino a primavera nelle mura sotterranee fatte in gesso. Lo Champagne Special Cuvée affina in bottiglia per 3 anni e in questo lungo lasso di tempo il vino guadagna aromi delicati una consistenza morbida e un gran invecchiamento anche per molti anni dopo la sboccatura.

Awards

  • 96

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Aromi intensi e persistenti di crosta di pane, mandorla tostata, pan di spagna, ananas, cedro, pesca e polvere di caffè.

Colore

Colore

Giallo dorato.

Gusto

Sapore

In bocca è decisamente secco, con grande struttura e lunga persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Vino da tutto pasto.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Bollinger
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1829
  • Ettari: 160
Dal 1829, Champagne Bollinger produce grandi vini dallo stile potente, raffinato e complesso, che esprimono gli aromi del frutto in tutte le sue dimensioni.

Questo gusto davvero unico è il risultato di una particolare affinità con l'eleganza del pinot nero, di un'eccellenza senza compromessi, di un vigneto eccezionale e di un savoir-faire tradizionale tramandato con la massima cura di generazione in generazione dal 1829.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Bollinger

Nome Bollinger Special Cuvee Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 60% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 15% Pinot Meunier
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Bollinger
Allergeni Contiene solfiti