Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1857
- Enologo: Staff tecnico Angelini Wines & Estates
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 65
Una strada a volte più ardita ma che costruisce relazioni solide. Perché non ci è mai bastato accontentare i consumatori, abbiamo sempre voluto farli felici.
Nel 2021, i seguenti vini sono stati premiati:
- BERTANI - Amarone della Valpolicella Classico 2012: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare 2019: Doctor Wine (95/100), The Wine Hunter Award (ROSSO); Valpolicella Ripasso Classico Superiore Catullo 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- VAL DI SUGA - Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 2016: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (ROSSO), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2016: The Wine Hunter Award (GOLD); Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2016: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- TENUTE SAN SISTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Massaccio 2019: Doctor Wine (95/100), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva San Sisto 2018: The Wine Hunter Award ROSSO, Vinibuoni d'Italia (CORONA)
- CANTINA PUIATTI: Venezia Giulia Archètipi Sauvignon 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- TREROSE: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio 2017: The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Vino Nobile di Montepulciano Santa Caterina 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO) Scopri di più


Nome | Bertani Valpolicella Classico Le Miniere di Novare 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Valpolicella DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Bertani |
Ubicazione | Valpolicella Classica, Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar, dal vigneto Le Miniere |
Clima | Esposizione a sud-ovest. |
Composizione del terreno | Calcarei Eocenici con scaglia rossa del Cretaceo superiore, con un franco di coltivazione di circa 1 metro composto principalmente da argille di colorazione rossastra. |
Sistema di allevamento | Guyot doppio |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 100 q. |
Affinamento | In vasche di cemento per 6-9 mesi. in bottiglia: almeno 6 mesi. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.35 |
Allergeni | Contiene solfiti |