Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Attems - Frescobaldi

Attems Ribolla Gialla 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 12.00
Prezzo di listino CHF 12.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Venezia Giulia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Ribolla Gialla
Affinamento Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Ribolla Gialla di Attems è il prodotto di una storia vitivinicola che risale al 1106 e attesta l’amore duraturo tra la dinastia Attems e il Collio. La produzione di Refosco e di Ribolla Gialla sono registrati in libri mastri, ormai divenuti manoscritti, dal 1764 e questa tradizione ha reso Attems un punto di riferimento nella viticultura della regione, fino alla fondazione nel 1964 del consorzio dei Vini del Collio, il terzo in ordine cronologico in Italia. L’azienda in continua evoluzione è dal 2000 proprietà della famiglia Frescobaldi che continua a rispettare le caratteristiche peculiari in primis della cantina e dell’attaccamento al territorio. La tenuta gode di una posizione di tutto rispetto per la vicinanza al mare e anche ai primi altipiani alpini, e i vigneti crescono in ecosistemi ricchi di biodiversità.

La Ribolla Gialla di Attems è il prodotto delle uve autoctone Friulane vendemmiate a mano generalmente nella seconda metà di settembre. I vigneti sono dislocati tra le piane e i primi pendii della provincia di Gorizia in terreni alluvionali ben di origine fluviale, ricchi di sabbia e ciottoli. Le uve dalla vigna alla cantina vengono preservate per evitare di spezzare l’equilibrio e il patrimonio aromatico degli acini, la pressatura quindi è molto soffice e precede un periodo di decantazione di 24/48 ore per illimpidire il mosto. La vinificazione avviene in recipienti d’acciaio mantenendo la bassa temperatura e fermentando per 20 giorni, evitando la malolattica. Prima di essere venduto il vino affina sulle fecce nobili per 4 mesi per avere un vino fresco, sapido e con una spiccata acidità. 

Perfume

Profumo

Il bouquet è molto delicato con profumi suggestivi di germogli primaverili, margherite e rosa canina.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue, con riflessi verdi.

Taste

Sapore

Assaggiando il vino, dal corpo leggero e fine si percepiscono sensazioni fruttate di uva spina e avocado. Finale caratteristico, sapido, con una acidità croccane ma mai eccessiva.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Attems - Frescobaldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1506
  • Enologo: Daniele Vuerich
  • Bottiglie prodotte: 535.000
  • Ettari: 44
Attems da sempre è sinonimo della pregiata viticoltura del Collio, dove personalità e passione nel produrre vino sono lo specchio del territorio.Lo scopo di Attems è infatti quello di elaborare vini che siano unici nel loro stile e che rappresentino una vera novità nel panorama vinicolo italiano.Fu nel 1964 che il conte Sigismondo Douglas Attems, diede vita al Consorzio Tutela Vini del Collio di cui ne fu presidente fino al 1999. Si decise subito di circoscrivere la zona di produzione del Collio agli 8 comuni di: Capriva del Friuli, Mossa, Gorizia, San Floriano del Collio, Dolegna del Collio, San Lorenzo Isontino, Cormòns e Farra d'Isonzo.A partire poi dal 2000, Attems decise di fondersi con una delle più importanti aziende italiane vitivinicole: le cantine Frescobaldi.Su Xtrawine troverai una vasta selezione di vini Frescobaldi elaborati da vitigni quali: blend bianco, ribolla gialla e pinot grigio con una capacità di invecchiamento dai 3 ai 5 anni. Scopri di più

Ottimo come aperitivo con stuzzichini, sformati di verdure e torte salate. Perfetto compagno anche con piatti di pesce crudo.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Nome Attems Ribolla Gialla 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Venezia Giulia IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Ribolla Gialla
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Attems - Frescobaldi
Ubicazione I vigneti sono dislocati tra le piane e i pendii della provincia di Gorizia
Clima Altitudine: 60 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni originatesi da depositi alluvionali da azione fluviale. Ricchi in sabbia e ciottoli, ben drenanti.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 90 q.
Vendemmia A mano, la terza decade di Settembre.
Temperatura di fermentazione 15 °C
Periodo di fermentazione 20 giorni.
Vinificazione Il mosto ricavato dalla soffice pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a 15 °C per 20 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo i vini a basse temperature, evitando quindi la fermentazione malolattica.
Affinamento Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione.
Allergeni Contiene solfiti