Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Arrighi

Arrighi Elba Bianco Ilagiu 2024

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 14.50
Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 87.00

6 bottiglie

CHF 43.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Elba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Ansonica/Inzolia, Biancame, Trebbiano
Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le uve di Procanico (Trebbiano), Ansonica e Biancone (Biancame) sono vitigni da sempre coltivati dagli elbani. Questo vino racchiude l’eredità e la storia della nostra viticoltura.

Dettagli

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Arrighi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1930
  • Enologo: Laura Zuddai
  • Bottiglie prodotte: 35.000
  • Ettari: 8
“La nostra storia familiare e professionale è profondamente intrecciata a quella dell’Isola d’Elba. Noi oggi siamo produttori di vino dell’Isola d’Elba e questo ci definisce, prima di tutto” racconta Antonio Arrighi.

“Nonostante siano più di 100 anni che si produce vino, la superficie vitata era limitata. Mio padre era perito agrario, amava la campagna, ma l’attività principale era l’alberghiera. Nella foto qui accanto mio padre Sergio è con alcuni suoi ospiti dell’Hotel Belmare a Porto Azzurro”.

“Con me l’attività enologica è diventata centrale, per passione, per amore dell’Isola d’Elba e della sua incredibile biodiversità”.

“Oggi insieme a me ci sono le mie figlie, Giulia, che sta per laurearsi e diventare un’enologa, e Ilaria, che invece segue le attività di comunicazione e marketing”.

“E poi c’è il piccolo Mattia. Loro sono il futuro”.
Scopri di più

Nome Arrighi Elba Bianco Ilagiu 2024
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Elba DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni Ansonica/Inzolia, Biancame, Trebbiano
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Arrighi
N. piante per ettaro 5000 ceppi per ettaro
Vendemmia Manuale in piccole cassette, separazione immediata da bucce e raspi.
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata, conservazione in acciaio.
Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Allergeni Contiene solfiti