
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1998
- Enologo: Michele Leone
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 450


Nome | Antinori Tormaresca Tenuta Bocca di Lupo Cabernet Castel del Monte Locone 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Castel del Monte DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | Tormaresca (Antinori) |
Storia | Il nome Locone prende ispirazione dall'omonimo lago, un invaso artificiale situato nel territorio di Minervino Murge. Questo luogo negli anni è divenuto un bellissimo bacino idrologico abitato da fauna e flora lacustre, che è fondamentale per dare vita ad una zona carsica. bianca e "povera" come quella dell'alta Murgia. |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcarei e poveri. |
Temperatura di fermentazione | 26-28 °C |
Vinificazione | All'arrivo in cantina le uve sono state diraspate, pigiate delicatamente e trasferite nei tini di vinificazione, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica, a temperatura controllata di 26-28 °C. La macerazione è stata effettuata intervallando follature e brevi rimontaggi, in modo da avere un'estrazione graduale ed equilibrata che si è protratta per circa una decina di giorni. |
Affinamento | Al termine della fermentazione alcolica il vino è stato trasferito in barrique di rovere dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica e il successivo affinamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |