Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tormaresca (Antinori)

Antinori Tormaresca Neprica Primitivo 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 10.00
Prezzo di listino CHF 10.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
CHF 60.00

6 bottiglie

CHF 30.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Puglia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Primitivo
Affinamento 8 mesi circa in acciaio e poi in bottiglia per altri 4 mesi.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Neprica Primitivo è prodotto da Tormaresca, l’azienda che porta il nome e rappresenta Antinori nel sud Italia. Fondata nel 1998 è costituita da 2 tenute: Bocca di Lupo, situata nella murgia Barese e Masseria Maime, situata nel cuore pulsante della puglia, il Salento. L’obiettivo di Antinori è proprio quello di valorizzare il terroir pugliese, che pur essendo stato a lungo tra i principali produttori di uva da vino della penisola, non ha mai saputo esprimere al meglio la propria identità. Coltivando solo vitigni autoctoni in armonia e coesione con il territorio, negli ultimi anni l’azienda sta contribuendo al rinascimento enologico della regione, con un occhio di riguardo al fattore umano e al rispetto della tradizione.

Il Tormaresca Neprica Primitivo, è il risultato delle attenzioni ai particolari, l’entusiasmo e la passione dell’azienda e prodotto con uve Primitivo. Le migliori uve, al momento di massima maturazione, vengono selezionate e raccolte a mano e successivamente diraspate e pressate sofficemente. Il mosto viene poi trasferito in serbatoi d’acciaio dove avviene la fermentazione alcolica che dura tra gli 8 e i 10 giorni a temperatura controllata non superiore a 26°C. Successivamente, sempre in acciaio inox, avviene la malolattica che viene terminata prima dell’inizio dell’inverno. L’affinamento avviene per 8 mesi in acciaio e successivamente in bottiglia per altri 4 mesi. Di colore rosso violaceo, ha un sentore e un gusto piacevolmente aromatizzato, di frutta rossa principalmente e con una buona struttura.

Awards

  • 2023

    89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso piacevoli note di frutti rossi, come amarena, si uniscono a lievi sensazioni di frutta candita e liquirizia.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Al palato l’ingresso è morbido, caratterizzato da un tannino rotondo, strutturato e sostenuto da una freschezza ben bilanciata.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Tormaresca (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Michele Leone
  • Bottiglie prodotte: 3.500.000
  • Ettari: 450
La cantina Tormaresca appartenente al gruppo Antinori, si compone di due tenute site nelle aree più produttive dal punto di vista vitivinicolo della Puglia: Masseria Maime, nel Salento, il cuore vibrante della Puglia e Tenuta Bocca di Lupo, immersa nella Murgia barese.La cantina Tormaresca è diventata negli anni il punto di forza di Antinori, strettamente connessa al suo territorio: non a caso l’utilizzo di macchinari tecnologici all’avanguardia non va ad interferire con la cura per l’ambiente circostante dal momento che molti ettari sono occupati da vegetazione boschiva.Non a caso Tormaresca rappresenta la cantina nella quale Antinori ha riposto maggiori aspettative che vengono confermate ogni anno da un’elevata produzione vinicola.Xtrawine ti offre la possibilità di scegliere tra numerosi Tormaresca vini che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Bibenda e che sono stati elaborati da vitigni come: Negroamaro, Blend Rosso, Chardonnay e Aglianico proponendoti bottiglie delle migliori annate del 2016 e 2017. Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Nome Antinori Tormaresca Neprica Primitivo 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Puglia IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Primitivo
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Tormaresca (Antinori)
Ubicazione Minervino (LE)
Vinificazione Le uve sono state raccolte e vinificate in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. La macerazione, condotta a temperature non superiori a 26°C, si è protratta per 8 0 giorni. La fermentazione malolattica è terminata entro l’inizio dell’inverno.
Affinamento 8 mesi circa in acciaio e poi in bottiglia per altri 4 mesi.
Allergeni Contiene solfiti