Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Andrea Oberto

Andrea Oberto Barolo del Comune di La Morra 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 32.00
Prezzo di listino CHF 32.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 24 mesi in legno di rovere, a cui seguono 2 mesi in acciaio inox e 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    89

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Sentori fruttati evidenziati da una buona acidità si amalgamano al goudron, al cuoio e alla grafite che tendono ad evolversi con il tempo.

Color

Colore

Granato ancora intenso e vivace.

Taste

Sapore

Il vino è complesso, con tannini fini, corpo equilibrato e frutto croccante in perfetta armonia. Finale lungo e persistente.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Andrea Oberto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Sergio Molino
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 14
Era il 1959 quando un contadino delle Langhe decise di concentrare il suo lavoro nel comune di La Morra, acquistando una cascina. Il coinvolgimento della famiglia era la condizione necessaria a mantenerla: si partecipava, ci si dividevano le mansioni, si creavano obiettivi comuni.

La vita in campagna è dinamica e ben presto il contadino si rese conto che al lavoro delle vigne era necessario affiancare altre attività, come la coltivazione di pesche e l’allevamento di bestiame. Nonostante la piccola espansione dell’attività, il figlio Andrea decise di lasciare l’attività di famiglia e concentrarsi su altri tipi di lavori per integrare i guadagni.

Fu la morte improvvisa di suo padre a ricondurlo nel suo paese d’origine. Era evidente che l’eredità di ciò che quel contadino creò dal nulla negli anni ’50 non era il lavoro in sé, ma la decisione di strutturare una famiglia, una passione, un territorio. Dal 1978 Andrea Oberto si è preso cura di questo patrimonio solidificando l’idea di vino dell’azienda di famiglia e rendendolo un prodotto popolare e di qualità.

La piccola fattoria oggi è un’azienda vitivinicola che conta quattordici ettari vitati, una nuova cantina e una produzione di 80.000 bottiglie apprezzate in tutto il mondo.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Andrea Oberto Barolo del Comune di La Morra 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Andrea Oberto
Ubicazione La Morra (CN)
Clima Esposizione: sud-ovest.
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
Sistema di allevamento Guyot classico con potatura medio-corta.
N. piante per ettaro 4.000 ceppi/Ha
Vendemmia Raccolta delle uve mature in casse forate da 20 kg, con una rigorosa cernita dei grappoli.
Temperatura di fermentazione 32 °C
Vinificazione Trasporto in cantina e pigiatura entro poche ore dalla raccolta. Fermentazione a temperatura controllata, a circa 32 °C, con ripetuti e delicati rimontaggi. Prolungata macerazione delle vinacce (300 ore circa). Trasferimento in legno e fermentazione maleolattica spontanea.
Affinamento 24 mesi in legno di rovere, a cui seguono 2 mesi in acciaio inox e 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti