Weingut Weninger, situata a Horitschon, piccolo paese nella Burgenland austriaca, in prossimità del confine con l’Ungheria, è un’azienda a tenuta familiare che dagli anni ’50 si tramanda da padre in figlio. Nel 1982 è Franz Ludwing a prendere le redini di appena 7 ettari di vigneto. Dal 2011, sotto la guida di Franz Rehinard e del padre Franz, si coltivano 28 ettari di vigna in biodinamica, la maggior parte dei quali a Blaufrankisch, vitigno di riconoscimento a livello internazionale, che trova il suo habitat ideale e la migliore espressione sui suoli pesanti e ricchi in ferro tipico della zona.
La grande quantità di ettari comprende principalmente il vitigno blaufrankisch, uva rossa, che si esprime al meglio nei terreni ferrosi per la sua unicità. I vigneti arrivano agli 80 anni di età, coltivati per mezzo della filosofia biodinamica, dunque nessun trattamento che non sia naturale non è ammesso.
In cantina vigono le stesse regole: fermentazioni spontanee, macerazione di circa tre settimane in grandi botti di rovere, dove avverrà anche l’affinamento su fecce fini che può variare dai 14 ai 18 mesi. Le due etichette prodotte prendono il nome di “Blaufränkish”, e il “Blaufränkish Hochäcker”, entrambi vini che lasciano esprimere l’uva così com’è, risultati della passione e del rispetto della naturalità del luogo.
Weingut Weninger

Anno di avviamento
1828
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
28
Tipo di coltivazione
Agricoltura biodinamica
Posizione
Florianigasse 11 - Horitschon (Austria)

Burgenland
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Weingut Weninger vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto