Valgiano

La Tenuta di Valgiano è una azienda agricola dal 1500. Nel 1993 Moreno Petrini acquistò la Tenuta di Valgiano, con l’unico progetto di fare un vino semplice da vendere nell’anno per mantenere la proprietà. E’ stato Valgiano ad insegnargli che qui si poteva fare un grande vino. Nessun progetto megalomane né architetti o enologi di grido ma soltanto il lento bisbigliare della terra che ha indicato il valore di un terroir di pregio. Il rapporto con il posto è cambiato completamente e i proprietari da quasi speculatori sono diventati custodi di un “terroir”. L'obiettivo è quello di esprimere le caratteristiche del terroir nel vino senza concessioni alle tecniche di contraffazione o maquillage, ma consentendo alle viti di ancorarsi alla terra con le radici e sposarsi al sole con le foglie e i tralci.
Valgiano
Valgiano
Valgiano
Anno di avviamento
1993
Enologo
Saverio Petrilli
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
25
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Valgiano (LU)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Valgiano vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto