La Famiglia Cecchi ha accompagnato, attraverso il succedersi delle generazioni, il percorso storico del vino italiano, che da prodotto contadino è divenuto marchio di eccellenza nazionale, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
Quella della Famiglia Cecchi è una storia semplice. Nel 1893, Luigi Cecchi, grazie alle sue qualità di assaggiatore di vini, dà origine alla dinastia che ancora oggi è nota e valorizzata per la produzione di vini di qualità. Già negli anni Trenta il nome della famiglia valica i confini nazionali innescando una crescita inarrestabile. Negli anni Settanta, la famiglia si trasferisce nel comune di Castellina in Chianti, storica zona di produzione del Chianti Classico, dove dà vita ad un percorso produttivo, tutt’oggi garanzia di una qualità costante.
Alla fine degli anni Ottanta ed inizi Novanta, la Famiglia decide di confrontarsi con altri territori : San Gimignano, dove produce la Vernaccia e la Maremma, con il suo Morellino. Qui oggi la Famiglia Cecchi rappresenta uno dei nomi di spicco sia per l’estensione dei vigneti che per la qualità dei vini.
Si arriva così al 2000, un anno significativo in cui vengono varcati i confini regionali per investire in Umbria, nell’area di Montefalco e nel vino qui prodotto: il Sagrantino.
Nel 2015 Cesare e Andrea, quarta generazione della Famiglia, decidono di investire nuovamente nel Chianti Classico, dove acquisiscono la storica Villa Rosa. Da questi vigneti nasceranno vini, che per la loro freschezza e mineralità, saranno fedele espressione della terra da cui provengono.
Tenute Cecchi

Anno di avviamento
1893
Enologo
Miria Bracali
Bottiglie prodotte
8.500.000
Ettari
300
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Casina dei Ponti, 56 - Castellina in Chianti (SI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Tenute Cecchi vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto