Pinot Bianco
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Alloctono
(Localizzazione)

Pinot Bianco
Tipo di area | Alloctono |
Tipo di colore | Bacca bianca |
Vigore | Buona |
Caratteristiche | Foglia: media o meno, pentagonale, tondeggiante, pressoché intera, seno peziolare aperto ad U; seni laterali superiori appena accennati; angolo alla sommità del lobo terminale retto; lobi quasi mancanti, piegati a gronda con bordi rivolti in basso; lembo un po' piegato a gronda; pagina superiore glabra, verde cupo, bollosa, un po' lucida; pagina inferiore aracnoidea e con fiocchetti, verde; nervature verdi, leggermente rosate alla base sulla pagina inferiore; nervature di primo e secondo ordine sporgenti; denti poco pronunciati, regolari, con margini concavi-convessi, con base larga, mucronati.Grappolo: piccolo, lungo circa 12 cm, un po' compatto, cilindrico, spesso alato; peduncolo corto, grosso, erbaceo, pedicelli verdi, sottili, corti; cercine mediamente evidente, liscio, verde; pennello piccolo, giallognolo.Acino: piccolo, sferoide, di forma non troppo regolare, con sezione trasversale regolare, circolare; buccia poco pruinosa, di colore giallo dorato, punteggiata, sottile, tenera; ombelico persistente, polpa succosa, sapore semplice, molto dolce e poco acida. |
Caratteristiche vino | Il pinot bianco è un vitigno particolarmente adatto anche alla spumantizzazione; dal colore giallo paglierino, con un profumo abbastanza intenso e fruttato. Il gusto è piacevolmente equilibrato tra freschezza e sensazioni pseudocaloriche, morbidezza e discreta struttura. |
Aree di crescita | E' molto diffuso e apprezzato in molte regioni italiane, soprattutto in quelle settentrionali, ed è oggetto di particolari attenzioni e controlli presso diversi centri specializzati. |
Storia | Il Pinot Bianco è una mutazione del Pinot Grigio, a sua volta mutazione del Nero, che fu analizzata e individuata per la prima volta solo alla fine del XIX secolo nella sua terra d'origine. |
Appunti | Resistenza alle malattie: normale all'oidio ed alla peronospora; l'uva è un po' sensibile agli attacchi di marciume. |
Produttività | Discreta e regolare. |
Periodo di maturazione | Verso la metà settembre. |
Sinonimi | Borgogna bianco, Pinot verde, Weissburgunder, Blanc Vrai |