Dal 1781 da Fornet, piccolo villaggio della Valgrisenche, ormai sepolto dall'acqua della diga di Beauregard, scendevano i nonni materni fin qui per rifornirsi del vino e delle castagne per superare i lunghi inverni montani; fu poi nel 1969, stimolato dall'amico Pino Albaney, che Papà Dauphin, iniziò a imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla "II exposition des vins du Val d'Aoste"; fu proprio questa fiera che stimolò l'iniziativa che portò l'azienda dai 3.000 mq. di vigneto agli attuali 7 ettari, coinvolgendo nell'attività i 5 figli.
L'azienda è situata sul confine dei Comuni di Quart e Saint Christophe dove si trovano i vigneti di Tzeriat, Rovetta, Creton, Touren a Quart, Tzantè de Bagnère, Merletta e Castello di Pleod a Saint Christophe. Le viti coltivate inizialmente, oltre al tradizionale Petit Rouge, furono il Gamay, il Pinot Noir e la Petite Arvine, mentre attualmente si stanno coltivando anche gli autoctoni quali Fumin, Cornalin, Prëmetta e Vuillermin. Le tecniche colturali sono profondamente legate al rispetto dell'ambiente pertanto è dal 1975 che non vengono effettuati trattamenti insetticidi e acaricidi e le concimazioni vengono effettuate rigorosamente con concimi di origine organica.
Grosjean
Anno di avviamento
1969
Enologo
Hervè Grosjean
Bottiglie prodotte
14.000
Ettari
14
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Villaggio Ollignan, 2 - Quart (AO)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Valle d'Aosta
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
13.0%Prezzo di listino CHF 22.00Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.0%Prezzo di listino CHF 25.00Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
12.5%Prezzo di listino CHF 18.00Prezzo di listino CHF 18.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.5%Prezzo di listino CHF 17.00Prezzo di listino CHF 17.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
14.0%Prezzo di listino CHF 38.00Prezzo di listino CHF 38.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
95 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.5%Prezzo di listino CHF 39.00Prezzo di listino CHF 39.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino CHF 21.00Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino CHF 16.00Prezzo di listino CHF 16.00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito