C’è poco da fare, la Sicilia riesce sempre ad ammaliare i cuori delle persone che pensano di trascorrere qui soltanto un breve periodo ma che invece poi vi piantano solide radici.
Questo è proprio quello che è successo ad Antonio Moretti Cuseri, già patron di Tenuta Sette Ponti in Toscana, quando alla fine degli anni ’90, durante un viaggio in Val di Noto, restò letteralmente stregato alla vista del famoso barocco siciliano e delle sue calde acque marine. Se ne innamorò perdutamente, tanto da decidere di iniziare qui una sua nuova avventura, dando alla luce una delle più affascinanti realtà vitivinicole della zona.
A Noto, nel cuore del Mar Mediterraneo, sugli scogli e sulle spiagge del lembo di terra più meridionale, tumulo dopo tumulo, Antonio Moretti Cuseri riesce a mettere insieme una proprietà di circa 250 ettari acquisendoli da più di cinquanta proprietari terrieri diversi.
Il cuore è Maccari, dove i vigneti che si affacciano direttamente sull’Oasi Naturale di Vendicari, hanno già fatto una trentina di vendemmie sotto il sole.
Feudo Maccari

Anno di avviamento
2000
Enologo
Team di enologi interni e consulenti esterni
Bottiglie prodotte
280.000
Ettari
60
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
C.da Maccari - Noto (SR)

Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Feudo Maccari vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto