All’età di 20 anni, Franz mette in cantina il suo primo vino. Un’esperienza affascinante che lascia il suo segno e fa accendere il fuoco interiore: il desiderio di diventare un produttore di vino diventa irresistibile.
Un sogno che non arriva per caso: infatti, in passato qui veniva pigiata la Schiava per l’osteria di famiglia. La zona vinicola e il vigneto di Falkenstein sono stati menzionati in un documento già nel XII secolo e la famiglia Pratzner può celebrare più di duecento anni di esistenza.
Artigianato e amore per i dettagli. Queste parole sono cariche di significato per la famiglia Pratzner. Il processo costante si basa sul lavoro manuale, le macchine servono solo come supporto. Dal 2003, tutti i vini vengono vinificati nella nuova cantina. I vini bianchi maturano in grandi botti in legno di acacia nella cantina di roccia.
Il vino riflette il viticoltore e la passione e la filosofia, con cui viene trattata la vite. Nell’azienda vinicola Falkenstein, vogliamo continuare a produrre in modo naturale e a lavorare nel rispetto dell’ambiente. Rimaniamo fedeli al motto intergenerazionale: vivere a stretto contatto con la natura e apprezzarla, ma mai sottovalutarla.
Falkenstein (Franz Pratzner)

Anno di avviamento
1995
Enologo
Magdalena e Franz Pratzner
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
12
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Castello, 19 - Naturno (BZ)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Falkenstein (Franz Pratzner) vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto