L’acquisizione della Castello di Meleto è case history tra le più interessanti avvenute nel panorama vitivinicolo italiano. Siamo nel 1968 e il Comm. Gianni Mazzocchi, presidente dell'Editoriale Domus (Quattrosoldi e Quattroruote), costituisce una società per azioni dopo aver lanciato su una sua rivista una pubblica sottoscrizione per acquisire una proprietà in Maremma.
La cosa ha talmente tanto successo che viene acquistata anche parte della storica proprietà dei Ricasoli, tra cui Meleto. Seguirà un'importante opera di trasformazione agraria e di ristrutturazione delle case coloniche, fino al raggiungimento della fisionomia attuale.
Oggi la Viticola Toscana (questo il nome della società), è presa come esempio di efficienza organizzativa, un’azienda che ha saputo cambiare positivamente le sorti di questa terra di confine chiantigiano, posta ai limiti di quelle che furono le Repubbliche di Siena e di Firenze.
Castello di Meleto
Anno di avviamento
1968
Enologo
Matteo Menicacci, Valentino Ciarla
Bottiglie prodotte
700.000
Ettari
160
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Meleto - Gaiole in Chianti (SI)
Toscana
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
93 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.92 VOVinous
Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.14.0%Prezzo di listino CHF 35.00Prezzo di listino CHF 35.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
3 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.92 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.3 VTVitae AIS
Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).14.0%Prezzo di listino CHF 39.00Prezzo di listino CHF 39.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
14.0%Prezzo di listino CHF 36.00Prezzo di listino CHF 36.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
92 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.90 DEDecanter
Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.14.0%Prezzo di listino CHF 37.00Prezzo di listino CHF 37.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per