Cà Maiol
La storia di Cà Maiol è legata profondamente alla sponda meridionale del Lago di Garda dove dal 1967 prende forma con ogni vendemmia il sogno visionario del suo fondatore. Cà Maiol oggi conta 110 ettari vitati - in Lugana e in Valtènesi - e si fa interprete di un territorio straordinario, capace di dare vini d’eccellenza dalla personalità affascinante e glam. I vini Cà Maiol hanno una natura definita e un carattere autentico: dal Lugana, espressione atemporale di uno stile perennemente contemporaneo, al Chiaretto Valtènesi, essenza stessa del luogo di origine, dove la storia e la tradizione si fondono con la modernità e l’innovazione. Seguendo un’idea di vino come frutto di una coltivazione in sintonia con le forze della natura, a Cà Maiol anche le scelte agronomiche ed enologiche ricalcano questa filosofia. In vigna, l’agricoltura responsabile verso l’ecosistema e chi lo abita è un impegno nel presente per preservarne il futuro. In cantina, la tecnologia è al servizio degli antichi saperi per valorizzare l’innato patrimonio viticolo di questi luoghi.

Anno di avviamento
1967
Enologo
Loris Vazzoler
Bottiglie prodotte
1.300.000
Ettari
130
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Colli Storici, 119 - Desenzano del Garda (BS)

Lombardia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cà Maiol vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto