Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Quartomoro

Quartomoro Z Frizzante sui Lieviti

Bianco green frizzante

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 90.00

6 bottiglie

CHF 45.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni Malvasia, Vermentino
Affinamento Almeno sei mesi in acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nel 2012 abbiamo soddisfatto la nostra curiosità di, rifermentare in bottiglia una piccola parte del nostro vino Base Spumante del 2011, con l’aggiunta del mosto 2012. Il risultato ci sembra interessante… la presenza dei lieviti ci regala “due vini in uno e un vino crudo”, poco convenzionale, ma che richiama la nostra tradizione contadina.

Perlage

Perlage

Spuma fitta e accattivante.

Perfume

Profumo

All’olfatto dona aromi da fiori bianchi e gialli con note agrumate e speziate.

Color

Colore

Giallo paglierino.

Taste

Sapore

Al palato risulta fresco e acido con bollicine disordinate ma avvolgenti.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini bianchi frizzanti

Produttore
Quartomoro
Da questa cantina
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.

Quartomoro di Sardegna vuol essere un intreccio di vite, di esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce: Arborea, testimonianza viva della sinergia tra sardità e continentalità, e la Sardegna, terra con una biodiversità tra le più interessanti d’Europa. Il nostro auspicio è produrre vini-espressione della nostra terra sarda. Con questo intento, quotidiamente ci impegniamo, cercando di lavorare al meglio, con il minimo intervento in vigna e in cantina, nel rispetto dei processi naturali.
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei

Nome Quartomoro Z Frizzante sui Lieviti
Tipologia Bianco green frizzante
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Malvasia, Vermentino
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Quartomoro
Ubicazione Arborea (OR)
Composizione del terreno Misto argilloso, sabbioso, con molto scheletro, da disfacimento ossidianico.
Sistema di allevamento Controspalliera (potatura guyot).
Resa per ettaro 80 q/Ha
Vendemmia Manuale in cassette.
Temperatura di fermentazione 18-20 °C
Vinificazione Pressatura soffice, decantazione statica, spillatura, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a 18-20 °C. Rifermentazione: a settembre dell'anno successivo viene fatto rifermentare con il 5% di mosto bianco per la presa di spuma e fatto riposare per almeno sei mesi.
Affinamento Almeno sei mesi in acciaio.
Allergeni Contiene solfiti