Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Baglio di Pianetto

Baglio di Pianetto Ficiligno 2022

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 81.00

6 bottiglie

CHF 40.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 50% Ansonica/Inzolia, 50% Viognier
Affinamento 6 mesi sui lieviti in Vasca Inox.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Primo bianco prodotto a Pianetto, Ficiligno esprime pienamente la quintessenza del territorio su cui è coltivato. Vino dal profumo intenso e persistente, prende il nome da una pietra locale, elemento caratteristico nel paesaggio regionale. Affascinato dalla particolare conformazione del territorio conferita da tali pietre, il Conte Paolo Marzotto intuì le forti potenzialità minerali del suolo, capaci di conferire freschezza al vino bianco.

Perfume

Profumo

Al naso si percepisce la ginestra, l’ananas, il frutto della passione, la pesca gialla, eleganti note erbacee e di pepe bianco.

Color

Colore

Giallo paglierino con lievi riflessi dorati.

Taste

Sapore

In bocca è agile e di gran bevibilità, un mix di rotondità alcolica e di vena acida, dal buon finale con ritorno del frutto ampliato da una netta traccia sapida.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Baglio di Pianetto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Mattia Filippi
  • Bottiglie prodotte: 750.000
  • Ettari: 108
Più di venti anni sono trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto: si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna e il cui fine è – sempre – una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Questa particolare armonia passa inevitabilmente per il rispetto dell’integrità di materie prime d’eccellenza, in un quadro parallelo di ottimizzazione delle risorse naturali che quei territori – diversi e opposti – esprimono carattere. Un processo all’insegna dell’avanguardia tecnologica che, però, non dimentica come il vino nasca e si sviluppi in vigna, non in cantina.

È la consapevolezza della propria storia a mantenere saldo il legame di Baglio di Pianetto coi suoi territori d’elezione, la campagna di Palermo e la Val di Noto, espressione autentica di due terroir opposti eppure funzionali a un disegno di qualità, perché appunto complementari. La produzione ecosostenibile di Baglio di Pianetto, confermata e rafforzata dalla conversione al biologico dell’intero patrimonio agricolo (circa 160 ha), è anche espressione dell’attenzione verso le richieste di appassionati che vogliono conoscere ciò che acquistano e bevono.

Una cura nei confronti dei consumatori che, sempre più variegati e diffusi per il mondo, è stata premiata in modo trasversale. Il 50% delle bottiglie prodotte da Baglio di Pianetto, infatti, viene esportato fuori dall’Italia: Stati Uniti, Giappone, Germania, Belgio, Svizzera, Russia, Francia, Norvegia, Repubblica Ceca, Canada e altri paesi in fase di consolidamento sono, in questo senso, i principali mercati di riferimento.
Scopri di più

Ideale come aperitivo, con risotti e primi piatti leggeri, con verdure e formaggi a pasta molle. Il suo corpo morbido e delicato si sposa perfettamente con i crostacei e tutti i frutti di mare. Ottimo anche con la pizza.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Vegetariano
Pizza

Nome Baglio di Pianetto Ficiligno 2022
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 50% Ansonica/Inzolia, 50% Viognier
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Baglio di Pianetto
Storia Il Ficiligno è il terreno che caratterizza il suolo della tenuta di Pianetto.
Ubicazione Contrada Pianetto, Santa Cristina Gela (PA)
Composizione del terreno Di medio impasto tendente all’argilloso, ricco di scheletro e minerali.
Sistema di allevamento Controspalliera
N. piante per ettaro 4830
Resa per ettaro 90 q
Vendemmia Tra agosto e settembre, manuale, in tre epoche differenti per creare tre basi (acida/ maturità tecnica/ surmaturazione) per conferire le note sensuali esotiche tipiche del Viognier.
Vinificazione Le uve raccolte manualmente in casse vengono immediatamente trasportate in cantina e dopo un’ulteriore cernita si procede alla diraspatura e alla pigiatura a freddo, per consentire la macerazione in pressa. La fermentazione delle singole masse avviene separatamente ed è differita nel tempo per le diverse epoche vendemmiali. Ciascuna di esse dura più o meno 20 giorni in serbatoi di acciaio inox, all’interno dei quali si prolunga la maturazione per 4 mesi, a temperatura controllata, favorendo così una decantazione naturale degli scarti fermentativi.
Affinamento 6 mesi sui lieviti in Vasca Inox.
Allergeni Contiene solfiti