Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Augustali

Augustali Contrasto del Bianco Vermentino 2017

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 108.00

6 bottiglie

CHF 54.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 90% Vermentino, 10% Catarratto Bianco Comune
Affinamento In vasche d’acciaio inox ; un anno in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

I vigneti di famiglia si estendono nel dolce paesaggio collinare tra le provincie di Trapani e Palermo al centro del Golfo di Castellammare. Dall'interpretazione di un territorio unico nascono i vini Contrasto che portano il nome dello stile poetico di Ciullo d’Alcamo e della sua celebre Rosa Fresca Aulentissima. Vino di grande ampiezza ed eleganza, piacevolmente agrumato con note di erbe mediterranee balsamiche e ritorni salini. Ottima acidità e finale di grande persistenza.

Perfume

Profumo

Fiori gialli con note di agrumi, delicati sentori di erbe mediterranee balsamiche.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Taste

Sapore

In bocca si presenta sapido, equilibrato e armonico.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Augustali
Da questa cantina
L’azienda agricola Augustali è in Sicilia tra le provincie di Trapani e Palermo al centro del golfo di Castellammare nella parte più fertile di Bosco Falconeria tra Alcamo e Partinico, territorio tanto caro a Federico II di Svevia. I vigneti e gli uliveti di famiglia si estendono per dodici ettari nel dolce paesaggio collinare che scende verso il mare, una volta chiamato il “giardino” perché terra fertile e suggestiva. Scopri di più

Ottimo con piatti a base di pesce anche elaborati, carni bianche e fresche cucinate con gli agrumi (pollo al limone); la sua freschezza ne fa anche un ottimo aperitivo.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Augustali Contrasto del Bianco Vermentino 2017
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 90% Vermentino, 10% Catarratto Bianco Comune
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Augustali
Ubicazione Bosco Falconeria tra le province di Trapani e Palermo al centro del Golfo di Castellammare
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4600
Vendemmia Tra la prima e la seconda decade di settembre, in funzione dell’andamento climatico. L’uva si raccoglie a mano.
Temperatura di fermentazione 18 °C
Vinificazione In bianco, senza particolari accorgimenti tecnici, per non alterare le reali potenzialità qualitative dell’uva e le espressioni territoriali del prodotto; fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento In vasche d’acciaio inox ; un anno in bottiglia.
Produzione annata 9000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti