Albanello

Informazioni su Albanello

Vitigno Albanello
Colore bacca Bacca bianca
Vigoria Buona
Maturazione III epoca (10-15 Settembre).
Produttività Media; di regola è coltivato ad alberello, su cui può raggiungere i 22 gradi Babo.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: medio-grande (cm 16-20), orbicolare, tendente al cuneiforme, pentalobata, con seno peziolare chiuso con bordi sovrapposti od a lira chiusa, seni superiori da profondi ad accennati, pagina superiore con peli aracnoidei, di colore verde assai scuro; pagina inferiore assai cotonosa (tomento formato da peli cotonosi misti a peli corti), di colore grigio-verde, nervature principali per 2/3 rosso-vinose; lembo a coppa e lobi a gronda, con quello mediano ottuso; denti laterali irregolari, medi, spesso piccoli, mucronati, convessi, spesso rettilinei, larghi, talvolta stretti. Grappolo: di media lunghezza o corta (16-22 cm), compatto, medio-compatto, di forma tronco-conica o, più frequentemente, cilindrica, semplice o alato con 2-1 ali corte, talvolta con una media o lunga, peduncolo corto (circa 2 cm), sottile o medio, legnoso all'inserzione. Acino: di media grandezza (14-18 mm) da subsferico ad appena ellissoide; ombelico non persistente, a fior di pelle; buccia pruinosa, punteggiata, giallo-verde, un po' dorata nella parte esposta al sole, spessa, duretta, polpa piuttosto croccante, di sapore semplice spesso appena tannico; pedicello un po' lungo ed un po' sottile, verde; cercine visibile, verde; pennello corto, giallo, verde; 1-2 vinaccioli per acino, spesso 3; acinellatura: 3-7%.

Immagini Albanello

Vini Albanello più venduti

Vendita vini Albanello online

90
€ 19,61 IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!