Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2023

Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2023

Quintodecimo, 1,50 l - 13,00%
100% Greco di Tufo

€ 114,56
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultima bottiglia
24
Ordina entro 8 ore e 7 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Campania - Italia
Bianco fermo

Come servire

Servire a:

12 - 14°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Bianchi Corposi e Maturi
Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2023
Giallo d’Arles è un’interpretazione estrema e rigorosa del Greco di Tufo. Esso è prodotto esclusivamente con le uve provenienti da un’unica vigna di Greco ed il colore giallo-oro antico, tipico della denominazione, è reso ancora più intenso dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere e dalla completa assenza di interventi di chiarifica. È un vino bianco con la struttura di un rosso, potente e raffinato, caratterizzato da una profonda mineralità fusa con note di albicocca e confettura di mela cotogna e da un gusto pieno e fresco. Giallo d'Arles ha anche una straordinaria predisposizione alla maturazione in bottiglia guadagnando, col trascorrere degli anni, in eleganza, complessità ed armonia. Il nome dato al vino è un omaggio al colore preferito da Van Gogh durante tutto il periodo trascorso ad Arles: un giallo preludio del rosso.

Colore

Dorato cristallino.

Profumo

Affascinante per la ricchezza: gardenia, melone bianco, albicocca e mela annurca con slanci mineali, di frutta secca e pepe bianco.

Sapore

Strutturato e potente non perde coordinazione fino alla lunga persistenza dei ritocchi affumicati.

Abbinamento

Scampi su passata di ceci.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Caratteristiche

Nome Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione DOCG Greco di Tufo Bianco
Anno 2023
Formato 1,50 l Magnum
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Greco di Tufo
Nazione
Regione Campania
Ubicazione Mirabella Eclano (AV)
Clima Esposizione: Sud/Ovest. Altitudine: 520 m. s.l.m.
Composizione del terreno Argilloso.
Sistema di allevamento Contro spalliera orizzontale semplice con potatura a Guyot.
Resa per ettaro Circa 1,2 kg per ceppo.
Vendemmia Seconda decade di ottobre.
Temperatura di fermentazione 14-16 °C
Vinificazione All’arrivo in cantina selezione manuale delle uve su tavoli di cernita, pressatura soffice decantazione statica, fermentazione parte in tini di acciaio e parte in barriques di rovere francese ad una temperatura compresa tra 14-16 °C.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Scampi su passata di ceci.
In offerta Prezzo Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2023 € 114,56  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
88/100 
2023
Quintodecimo
Da questa cantina:

Il vino ha condizionato tutta la mia vita. Un sodalizio iniziato sin dalla nascita, nell’azienda di mio padre Michele Moio, storico produttore campano che negli anni ’50 rilanciò il Falerno, il celebre vino caro agli antichi romani. Casa e cantina er...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!