Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010

Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010

Fontanafredda, 0,75 l - 14,00%
100% Nebbiolo

€ 97,99
Prezzo IVA escl.
Risparmi € 20,07 (-17%)
Prezzo più basso € 118,06
Acquista
Ultime 6 bottiglie
24
Ordina entro 9 ore e 17 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Piemonte - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

18 - 20°C.

Tempo di decantazione:

2 ore

Longevità:

15 - 25 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010
Pensiero è la nostra coscienza enoica, che racconta le idee, i concetti, l'immaginazione, la critica, il giudizio e i desideri della nostra terra, dalla quale nasce questo vino.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati che, col tempo, si fanno aranciati.

Profumo

Il profumo è netto e intenso, ampio, con sentori tipicamente di fiori appassiti, spezie, foglie secche e sottobosco.

Abbinamento

Ideale l'accostamento a piatti di carni rosse, più o meno importanti a seconda dell'annata, e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare l'amichevole conversare di fine pasto.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Articoli simili a Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010

Caratteristiche

Nome Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOCG Barolo Riserva
Anno 2010
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,00% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione
Regione Piemonte
Ubicazione Langhe albesi
Clima Altitudine: 300-400 m. s.l.m. Esposizione: Nord.
Composizione del terreno Terreni di origine miocenico elveziana e tortoriana, caratteristicamente ricchi di calcare e marne.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Vendemmia I-II decade di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 30-31 °C
Vinificazione La fermentazione è di tipo tradizionale, effettuata in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, con una durata media di 10-12 giorni a temperatura controllata (30-31 °C) e con frequenti rimontaggi. Segue una permanenza del mosto sulle bucce per qualche giorno, per ottimizzare la fase di estrazione delle sostanze polifenoliche e per favorire l'avvio della successiva fermentazione malolattica.
Affinamento Almeno due anni vengono trascorsi nelle grandi botti di rovere (di Slavonia e della Francia centrale). Segue poi l'imbottigliamento e un affinamento in bottiglia che non è mai inferiore ai 12 mesi.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ideale l'accostamento a piatti di carni rosse, più o meno importanti a seconda dell'annata, e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare l'amichevole conversare di fine pasto.
In offerta Prezzo Fontanafredda Barolo Centosessanta Anni Riserva 2010 € 97,99  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

Robert Parker
94/100 
2010
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2010
Wine Spectator
92/100 
2010
xtraWine
94/100 
2010
James Suckling
93/100 
2013
Fontanafredda

Fontanafredda si trova nelle Langhe (Piemonte), nel cuore della produzione del Barolo, a Serralunga d’Alba. Come tutte le cose belle anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella fra il primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II e Rosa Vercel...

Altri da Fontanafredda

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!