Vini falanghina tra 13,5-15.9%

Il vitigno Falanghina, importato dai Greci deriva il suo nome dai “falanga” dei pali di sostegno sui quali veniva legata la vite: Falanghina infatti significa “vite sostenuta da pali”. Diffuso su circa il 5% del territorio vitato italiano, le zone principali di produzione sono: il Sannio Beneventano, parte del Casertano e i Campi Flegrei. La Falanghina è un vitigno alla base di altri vini della Campania di elevata qualità come: le tipologie di Solopaca, DOC Guardiolo, Sannio, Taburno e Sant’Agata dei Goti. Il vitigno Falanghina si compone di un grappolo compatto, dalla forma conica o cilindrica collegato a foglie di medie dimensioni di forma trilobata, cuneiforme o pentalobata. Di medie dimensioni, gli acini hanno invece una forma sferica con buccia di colore giallo-verde e pruinosa. Xtrawine dedica una sezione particolare al vino Falanghina proponendo bottiglie che si distinguono per il loro caratteristico colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al palato invece si presenta vellutato, fresco e dagli intensi aromi fruttati.
Totale 10 prodotti
Ordina per 
92
€ 7,66 IVA escl.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
88
Bianco biologico fermo
13,50%, 0,75 l
€ 11,13 IVA escl.
Acquista
92
€ 13,13 IVA escl.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
91
€ 12,51 IVA escl.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
91
€ 23,59 IVA escl.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
91
€ 8,09 IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile
91
€ 8,44 IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile
95
€ 10,38 IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile
91
€ 24,07 IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile
89
€ 16,48 IVA escl.
Esaurito