Prodotti trentini affinato in barrique

Il Trentino-Alto Adige si caratterizza per un’altissima percentuale di vini di qualità, ben il 75% della produzione totale, ma quello che colpisce ancora di più è l’ampia gamma di vitigni impiantati e di tipologie di vino prodotte. Nel 2009 la produzione è stata di circa 1.254.000 hl di vino, con una minima prevalenza di rosso. Il vitigno più coltivato è infatti la schiava, dalla quale, soprattutto nella zona attorno al Lago di Caldaro, si ricavano vini di colore rubino piuttosto trasparente, con un sottile profumo di ciliegia e mandorla ed una delicata struttura. Ma l’Alto Adige è conosciuto ovunque soprattutto per i suoi vini bianchi profumatissimi, ottenuti da vitigni-simbolo come il gewurztraminer, nato nei vigneti attorno a Termeno, il muller-thurgau, il kerner, il veltliner, oltre a pinot grigio e pinot bianco, chardonnay e sauvignon, per citarne solo alcuni. Tra le uve aromatiche si possono ricordare anche il moscato giallo e il moscato rosa, che danno ottimi Passiti e vendemmie tardive, vini più o meno dolci, ma sempre dotati di un ricco bagaglio odoroso e di una piacevole morbidezza. Tra i vitigni a bacca rossa sta vivendo un ottimo momento anche l’autoctono lagrein, dal quale si ottengono dei bei vini rosati, ma soprattutto rossi dal colore rubino compatto, profumi di confetture di prugne e viole su un leggero sfondo erbaceo, ottima struttura e tannini ben definiti, Anche gli internazionali merlot, cabernet e pinot nero sono sempre all’altezza della situazione, in grado di coniugare struttura ed eleganza. Oltre a sfruttare una base ampelografica simile a quella dell’Alto Agide, il Trentino produce vini rossi soprattutto a base di teroldego e marzemino, con caratteri di struttura e longevità diverse a seconda della zona per il primo, sempre piuttosto delicati e da apprezzare in gioventù per il secondo , prodotto in particolare in Vallagarina. Anche qui non mancano pregevoli vini da dessert, su tutti il Vino Santo prodotto nella valle dei laghi dalla nosiola, vitigno autoctono a bacca bianca. Infine, ma non per importanza, una delle produzioni che distingue questa regione è quella degli spumanti metodo Classico, soprattutto a base di chardonnay e solo in parte pinot nero, ai quali è interamente dedicata la Trento DOC.
Totale 66 prodotti
Ordina per 
93
€ 28,22 IVA escl.
Acquista
89
€ 10,14 IVA escl.
Acquista
92
€ 16,18 IVA escl.
Acquista
96
€ 19,73 IVA escl.
Acquista
92
€ 7,58 IVA escl.
Acquista
94
€ 41,99 IVA escl.
Acquista
92
€ 16,52 IVA escl.
Acquista
90
€ 15,27 IVA escl.
Acquista
93
€ 18,64 IVA escl.
Acquista
Ultima bottiglia
(ulteriori in arrivo)
92
€ 31,32 IVA escl.
Acquista
Prodotto raro, ultime 6 bottiglie
92
€ 24,48 IVA escl.
Acquista
95
€ 34,61 IVA escl.
Acquista
91
€ 29,64 IVA escl.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
89
€ 12,15 IVA escl.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
93
€ 22,28 IVA escl.
Acquista
92
€ 26,76 IVA escl.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
88
€ 14,38 IVA escl.
Acquista
93
€ 51,41 IVA escl.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
90
€ 13,75 IVA escl.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
90
€ 27,14 IVA escl.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
93
€ 55,74 IVA escl.
Acquista
88
€ 17,70 IVA escl.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
92
€ 18,37 IVA escl.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
88
€ 21,94 IVA escl.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
91
€ 26,07 IVA escl.
Acquista
Ultima bottiglia