Descrizione
Vitigno di origine francese, diffuso in tutto il mondo, ha trovato nella fascia collinare friulana condizioni favorevoli per un vino eccellente in termine di complessità, equilibrio gusto-olfattivo e longevità.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Saverio Di Giacomo
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 115
Pur avendo oltre un secolo, la Cantina Zorzettig si è continuamente rinnovata sia in vigna, migliorando l’attenzione per il rispetto ambientale e con la riqualificazione dei vigneti autoctoni, sia nelle tecniche di produzione e di imbottigliamento.
110 ettari vitati su suoli di marne e arenarie di origine eocenica formatesi 50 milioni di anni fa dal sollevamento dei fondali marini, che producono dalla linea Classica a quella Myò: vini eleganti e affidabili, e vini dalle uve selezionate dei migliori filari.
L’ambiente pedoclimatico, la struttura e la passione di generazioni della famiglia, caratterizzano questa Azienda seria e importante. Scopri di più


Nome | Zorzettig Sauvignon 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Friuli DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Zorzettig |
Ubicazione | Cividale del Friuli (UD) |
Composizione del terreno | Collinare, argilloso, costituito da strati di marna e arenaria di origine eocenica. |
Acidità totale | 6.3 |
Zuccheri residui | 4.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |